Risultati da 1 a 10 di 108

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Penso che come prp la neve sia caduta dappertutto in italia negli ultimi 100 anni.
    prpr con accumulo invece è diverso..
    Quali sono i posti dove la neve non ha mai accumulato??Almeno 1 cm??
    procediamo per gradi magari..
    poiniamo dei limiti..
    1) dove non è mai nevicato?
    2) dove non ha mai accumulato??
    3) dove non ha fatto mai almeno 5 cm??

    Comunque non per dire ma Roma sta entrando in un brutto vortice..la neve al centro città non accumula da una marea di tempo
    0,2 cm nel 2005 mi pare Pierluigi.
    Comunque, in Europa solo Gibilterra non ha mai visto nevicare neanche senza accumulo, anche se pare che nel 1700 una nevicata senza accumulo ci sia stata

  2. #2
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    0,2 cm nel 2005 mi pare Pierluigi.
    Comunque, in Europa solo Gibilterra non ha mai visto nevicare neanche senza accumulo, anche se pare che nel 1700 una nevicata senza accumulo ci sia stata
    Allora nel 2005 credo attaccò solo a Roma Sud. Al centro credo abbia attaccato invece nel '96, nel '99 forse e quasi sicuramente il 6 febbraio del 1991. Sfiocchettate senza accumulo ci sono state nel 2002 (quando nevicò con accumulo su metà città) e nel 2004. Sempre e solo sfiga! Brutto vortice di sfiga. In TUTTE queste occasioni bastava un pelino di fortuna in più e tutta la città avrebbe avuto neve con accumulo.

    Rispondo poi alle domande di federer sempre: tutti i luoghi d'Italia, nessuno escluso, hanno visto neve con accumulo dal 1909 ad oggi, Lampedusa compresa (accumulo nel febbraio del 1942, solo nevischio nel 56, quando invece ha attaccato a Linosa). Qualche riserva ce l'avrei solo su Cozzo Spadaro, dove ha attaccato sicuramente nel 1900, ma bisognerebbe chiedere a Maxcrc per ulteriori informazioni.
    Più di 5 cm...credo solo nelle isole Pelagie e nella Sicilia estrema meridionale, per il resto tutti dovrebbero aver visto 5 cm al suolo almeno una volta (ad esempio nel 1956 e nel 1981 tutta la Sicilia o nel 1985 tutta la Sardegna)

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Ragusa (Rg) 625 m
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: luoghi senza neve.........

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Allora nel 2005 credo attaccò solo a Roma Sud. Al centro credo abbia attaccato invece nel '96, nel '99 forse e quasi sicuramente il 6 febbraio del 1991. Sfiocchettate senza accumulo ci sono state nel 2002 (quando nevicò con accumulo su metà città) e nel 2004. Sempre e solo sfiga! Brutto vortice di sfiga. In TUTTE queste occasioni bastava un pelino di fortuna in più e tutta la città avrebbe avuto neve con accumulo.

    Rispondo poi alle domande di federer sempre: tutti i luoghi d'Italia, nessuno escluso, hanno visto neve con accumulo dal 1909 ad oggi, Lampedusa compresa (accumulo nel febbraio del 1942, solo nevischio nel 56, quando invece ha attaccato a Linosa). Qualche riserva ce l'avrei solo su Cozzo Spadaro, dove ha attaccato sicuramente nel 1900, ma bisognerebbe chiedere a Maxcrc per ulteriori informazioni.
    Più di 5 cm...credo solo nelle isole Pelagie e nella Sicilia estrema meridionale, per il resto tutti dovrebbero aver visto 5 cm al suolo almeno una volta (ad esempio nel 1956 e nel 1981 tutta la Sicilia o nel 1985 tutta la Sardegna)
    nel 2005 ci furono nevicate sugli iblei (sicilia SE) con notevoli accumuli fino a 50 cm sulle cima più alta (986 m). Gli accumuli partivano da 200 m con 1 cm.

    Nel 1999 neve certa sulla costa Ragusana (e buona parte della sicilia) imbiancate le spiagge (non so dirti l'accumulo)

    poi storica nevicata del 1956 di cui io vidi una foto esposta in un bar di ragusa e posso dirvi che ad occhio e croce dalla foto stimavo circa 30 cm di neve a Ragusa città foto scattata a 512 m (centro città) non oso immaginare gli accumuli sulla parte alta della città e in genere sulla parte alta dei monti Iblei. Sicuramente sulla costa ci furono accumuli.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •