-
La goccia fredda sul basso Mediterraneo
Buongiorno, la configurazione generale rispecchia molto bene le previsioni delle mappe. La goccia fredda posizionata tra il Tirreno centrale e meridionale scivolerÃ* verso sud interessando il canele di Sardegna e di Sicilia suscita qualche piccola inquietitudine a riguardo le precipitazioni che saranno abbondanti sullo Ionio per fortuna saranno concentrate in mare aperto ma frequenti sulla Calabria e la Puglia in trasferimento sul versante Adriatico. Una breve pausa il 12 dicembre al sud poi il maltempo giorno 14 ritornerÃ*. Le alte pressioni sono presenti sull'Europa centrale esse attirano forti correnti da est che investiranno l'Italia centro-meridionale perchè c'è un notevole dislivello barico tra la goccia fredda e l'area anticiclonica. Durante i prossimi giorni la goccia fredda continuerÃ* ad interessare le nostre regioni meridionali tuttavia con lentezza si porterÃ* sulla Grecia formando una circolazione più ampia di bassa pressione sul Mediterraneo orientale. Le piogge non avranno modo di cessare sia oggi che domani e così i primi giorni della prossima settimana. Le depressioni nordiche riprenderanno possesso ed infatti dai paesi scandinavi scenderanno verso l'Europa nord-orientale allargandosi a macchia d'olio verso il Mediterraneo allora succederÃ* che l'anticiclone che ora si trova sull'Europa centrale si sposterÃ* decisamente dalla Germania verso l'Inghilterra e la sua posizione potrÃ* essere scomoda per il continente in quanto gli afflussi freddi troveranno la via facile verso sud allor quando la goccia fredda si sarÃ* giÃ* allontanata sulla Grecia. Il flusso freddo principale avrÃ* modo di agire scendendo dalla Finlandia e dirigendosi su buona parte del continente facendo diminuire le temperature. L'anticiclone evolvendo in pieno Atlantico assicurerÃ* più protezione all'Europa occidentale.
Ultima modifica di cesare francesco; 10/12/2005 alle 07:52
-
Re: La goccia fredda sul basso Mediterraneo
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:27
-
Re: La goccia fredda sul basso Mediterraneo
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:27
-
Re: La goccia fredda sul basso Mediterraneo
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:27
-
Re: La goccia fredda sul basso Mediterraneo
Buona giornata
-
Tempesta
Re: La goccia fredda sul basso Mediterraneo
Ciao Cesare, speriamo che quelle mappe abbiano ragione, qui da ieri sera cielo coperto ma senza alcun fenomeno. Vento da ENE. Intanto il minimo è giunto in Algeria.
-
Re: La goccia fredda sul basso Mediterraneo
Non disperare pioverÃ*
Ciao Gianluca
-
Re: La goccia fredda sul basso Mediterraneo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri