Carissimi,
Come alcuni di voi avranno potuto leggere tra le pagine di agorà su MNW, Domenica 11 Maggio il Comitato Scientifico (CS) di MeteoNetowork ed il Climate Prediction Staff (CPS) di MeteoTriveneto, si sono incontrati a Sasso Marconi (BO) per vedersi di persona e finalmente conoscersi e stabilire dei punti di convergenza sui quali esiste la forte volontà di collaborare insieme.
L'incontro ha avuto un esito molto positivo e le parti sono giunte ad un accordo di piena collaborazione laddove esistano dei punti di comune interesse che s'intendono sviluppare.
Riteniamo che, a parte il successo dell'accordi di collaborazione, la giornata sia stata molto importante anche per quanto concerne i nuovi rapporti umani che sono nati sotto il segno di reciproca stima e amicizia; è molto positivo il fatto che persone di due diversi staff e realtà lavorino insieme per pura passione avendo superato quelle naturali (e anche obsolete oramai) "barriere tra siti con estrema naturalezza e facilità .
E' sempre emozionante vedere come due Associazioni non a scopo di lucro impegnino risorse e mezzi per mettere a disposizioni di tutti sempre nuovi punti di discussione senza tuttavia cercare il tornaconto e il successo personale, ma appunto solo per il gusto della passione che tanto ci spinge ad impegnare il nostro tempo libero. Siamo consci che impostare un progetto comune sulle teleconnessioni non sia semplice sia in termini di comprensione che di performance, ma siamo altrettanto certi che unendo le forze, e coinvolgendo tutto il pubblico interessato, si giunga comuque a risultati lusinghieri in quanto solo per il discorso di impegnarci così a fondo su trattazioni complesse sia un risultato scientifico eccellente che contribuisce ad arricchire le discussioni sul forum che non necessariamente si debbano fermare al nowcasting o la critica ai modelli.
Altro punto di convergenza e quindi di impegno, è il fatto di portare i risultati degli studi comuni al di fuori del web per dare completezza e corpo alle Associazioni coinvolte, ovvero far capire che MNW e M3V nono sono fatte di "solo forum", ma di incontri, progetti e - perché no - occasione di convegni per poter parlare tutti in maniera interattiva e reale.
Se lo desiderate, potete vedere le foto scattate durante l'incontro, giusto per sorridere un po’, andate a questo link : http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=81970
Grazie a tutti per la gentile attenzione e vi rimandiamo al debutto della nuova collaborazione.
Qui il messaggio nel forum di MeteoTriveneto in copia-carbone:
http://forum.meteotriveneto.it/viewt...hp?f=1&t=15426
Simone Campagnaro e Marco Giazzi
Associazioni MeteoTriveneto e MeteoNetwork
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
E' stato per me personalmente un piacere essere presente in mezzo a tante menti......
Bella giornata trascorsa assieme.
Saluto tutti i ragazzi del CS, in particolare quelli che ieri ho avuto modo di conoscere per la prima volta.
Ciao da Snoww
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Come nell'altro forum vi ringrazio della piacevolissima giornata
In particolare al pres!!!
p.s. ora che mi è stato svelato l'outlook via cel dal buon mmg1....state attenti alle copiature.....
ciao belli![]()
Ultima modifica di bosnows; 13/05/2008 alle 19:29
Gran bel gruppo di Personaggi con la P maiuscola! Complimenti a tutti!![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
era quello dell'anno scorso![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Segnalibri