Verso le ore 19, durante il rapido sviluppo delle nubi cumuliformi.
![]()
dalle foto non da gran senso di rotazione
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Infatti sono sconcertato, anche perchè, i cumuli, sembravano poco sviluppati e non congesti.
Qui, ho zoomato
![]()
secondo me sono normali sfilacciamenti. Il cumulo appunto è sviluppato pochissimo
[
....mmmhhh...non mi sembra un funnel...piuttosto dei fractus ben sviluppati.
...questo era un funnel di sabato alle 14.30 Campiglione Fenile, allo sbocco della val pellice
non penso sia un funnel.
io non lo liquiderei così velocemente però
soprattutto nella prima foto qualcosa non convince
Infatti, troppo "liscio".
Il fatto che il cumulo non appaia sviluppato potrebbe anche essere dovuto al fatto che c'era troppo shear negli strati medio-bassi, fenomeno che potrebbe aver reso frastagliata ed estremamente stiracchiata in orizzontale la struttura della nube.
Insomma, le possibilità ci sono secondo me![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri