-
Per i ragazzi che stanno monitorando le stazioni AM, ma anche per tutti gli altri
Ciao a tutti.
Scrivo questo messaggio perché desidero dire alcune cose. 
Innanzitutto desidero ringraziarvi pubblicamente per quello che avete fatto in queste tre settimane di lavoro e complimentarmi per la costanza con cui avete mantenuto l’impegno che avete preso. Poter contare su collaboratori come voi è stata per me una grande soddisfazione, perché avete dimostrato un grande senso di responsabilità che è l’ingrediente più importante per mandare avanti un progetto, seppur limitato come questo. 


Ho dato una prima veloce occhiata ai dati che avete preso e devo dire che, quanto alle registrazioni, sono molte le stazioni in cui mancano troppo spesso i valori: ci sono quindi i presupposti per limitare al mese di maggio questo tipo di lavoro. Per questo motivo, quindi, ho deciso di non procedere con la registrazione di giugno, in quanto la stessa ciclicità della mancanza delle registrazioni ho avuto modo di appurarla anche nel mese del gennaio scorso. È quindi inutile continuare con altri copioni già visti. Resta ancora una settimana e poi abbiamo finito. Ancora un piccolo sforzo! 
Se mi permettete, vorrei infine rivolgervi un invito. 
Mi farebbe veramente piacere se, una volta terminato questo lavoro, vi andrebbe di entrare a far parte del Progetto Clima. Ci sono tante idee che aspettano di essere pianificate e che vorremmo avviare: manca solo un buon numero di collaboratori a cui chiedo un solo prerequisito, ma che è fondamentale: la continuità, proprio quella che mi avete dimostrato in questo mese. Non si tratta di lavorare tutti i giorni, ma solo quando uno ha un po’ di tempo da dedicare: dieci minuti al giorno…, due ore alla settimana…, quello che volete. Credere in un progetto significa anche sapermi dire: “Guarda Andrea… per una settimana sono impegnato e non posso, continuerò la settimana prossima”. Accetto anche questo, ci mancherebbe: l’importante è essere corretti nei confronti delle altre persone del gruppo e coerenti con quello che si dice, senza fare i menefreghisti. 


Non mi sembra un impegno tanto gravoso. O mi sbaglio? 
Attualmente i collaboratori presenti sono 7 e, se vorreste aggiungervi anche voi, arriveremmo a 16: è un buon numero per sperare di poter realizzare i nostri obiettivi che fanno capo a SISFAM. Prendetevi il tempo che volete per decidere e poi fatemi sapere rispondendo in questo 3d. In tal caso, vi farò attivare nella stanza apposita ed a settembre faremo un incontro per conoscerci e per programmare i lavori: questo sarà il primo passo da compiere, inevitabile! Attualmente, non mi sento ovviamente di promettere nulla sulla riuscita del progetto, ma di una cosa sono strasicuro: se prenderà la strada giusta, sarà un progetto che ci darà delle belle soddisfazioni per quanto riguarda lo sviluppo della meteorologia oltre internet. 


Un carissimo saluto a tutti 
Ps: è sottointeso che l’invito ad aderire è rivolto anche agli altri amici del forum che abbiamo voglia di sentirsi parte attiva e che desiderano lasciare un piccolo segno all’interno di un bel progetto innovativo. Vi assicuro che scrivere in un forum è bello, ma poter dire “quel progetto porta anche la mia firma” e arrivare poi a vederne i risultati concreti è ancora più gratificante, perché solo in questo modo un appassionato si rende conto di essere utile per una giusta causa. 


Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri