Per il fine settimana si prevede un cruento ritorno del freddo...
Ma siamo poi così sicuri??
Beh,dando un occhiata al modellame presente, in molti propendono per una meridianizzazione delle correnti nel fine settimana,con un interessamento
particolare per il centro-sud.
Con tale mappa,tra Puglia,Campania,Lucania e Calabria il divertimento
sarebbe assicurato...e nn solo....Abruzzo,Lazio interno e le solite Marche e
Romagna....
Non ho molto tempo per fare un'analisi dettagliata..ora devo scappare...
ci risentiamo più tardi....
Intanto ecco una bella visione ...........
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
![]()
se la confermano in toto, farò il giro dell'isolato a mezze manike!!!
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
bella per le adriatiche!
Addirittura una -40 in quota e al di sotto dei 520hpa che sfiorano le Adriatiche... se fossero un pò più verso W
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
che carta magnifica![]()
con quella bomba H, c'esce qualcosa pure per il settore W!Originariamente Scritto da alex74
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
credo sia cambiata... e non in meglio![]()
1000 km a nord!!!
che skifo!!!
"...sole d'oro, luna piena, le nevi dell'inverno,
le mattine degli uccelli a primavera,
le maledizioni e le preghiere"
Rocco Scotellaro
ragazzi la situazione non è ben definita.
Perchè restare sempre delusi??
Perchè vedere un cambiamento in negativo come una sentenza ed un cambio
in postivo come un miraggio???
Aspettate e abbiate fede!
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
sembrerebeb di si, ma attenzione potrebeb esser possibile una zonalizzazione delle corenti con un tempo più umido e miti.![]()
staremo a vedere!
![]()
Segnalibri