ok da anni è un proliferare di annunci, non faceva cosi caldo dal .... non pioveva cosi poco dal... è l'anno piu caldo dal... e cosi via, annunci proclami, allarmi (spesso reali e giusti) ok, ma ora che si dice?
da quanti anni non si vedeva una primavera cosi piovosa? battuto qualche record storico in proposito?
un saluto
Riguardo il Nord consiglio di leggere questo thread nella stanza di Nowcasting del Nord appunto: http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=82928&page=5
Probabilmente, almeno qui, gli ultimi 5 anni di seccume ad oltranza hanno ai piu' dato un'idea della primavera un po'.....diversa da come dovrebbe essere nella realta', ovvero quanto sta accadendo ora !![]()
![]()
scusa avevo già letto.. ma vedere zone con 1000 mm a maggio non credo sia in media.
dico solo che spesso al minimo segnale si urla alla siccità al caldo record, ma appena il dato prende una strada diversa tutto ciò non accade.
poi è normale che i conti si fanno sull'anno , ma in casi di siccità bastano 30 per legger edi record battuti a raffica.-
venendo da un periodo freddo è facile parlare di caldo, viceversa se venissimo da un periodo caldo, parleremmo tutti di freddo, ops, quello già lo facciamo![]()
quotissimo, però devi ammettere che fa audience parlare di caldo, dato tutta la pubblicità che si fa al global warming.
siamo arrivati al punto che se piove un po di più o se un giorno ( anche solo un giorno ) fa freddo, la gente comincia a parlare di alluvioni e glaciazioni, siamo arrivati all'estremo, il parlare perennemente di super caldo e super secco, ti fa vedere l'esatto opposto praticamente in tutto ciò che non è super caldo e super secco.
nintendo il succo è tutto li... si parla solo di quello che "tira" di piu... che sia tv, un forum..
ma a mio modesto avviso non è corretto, come quando dopo 2 g sopramedia si grida al caldo record... vabbe
il discorso non ha senso secondo me, si parla di record quando questi vengono effettivamente battuti (e c'è una corposa casistica per quanto riguarda gli ultimi anni). In questo periodo non si parla di record perchè nessun record significativo è stato battuto, ne per precipitazioni men che meno per il freddo tanto che, ad oggi, gran parte del nord è leggermente sopra la media pluviometrica (con ampie zone sottomedia) e credo grossomodo nella media termica (anche se credo finiremo sopramedia anche maggio).
Non ha senso strumentalizzare questa primavera visto che sta mostrando tutti i caratteri della normalità
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri