Parlando di record e controrecord,ormai e'piu'business che meteo,c'e'una tendenza forse proprio dal 2003 ad oggi di parlare di caldo record in quanto i gradi di "calore" hanno raggiunto in una x localita' i 50°c,e subito mass media e bigotti catastrofisti inneggiano all'apocalisse.Volevo a tale proposito inserire questa tabella dell'indice di calore per far sensibilizzare a chi venisse da fuori del forum,che indice di calore e gradi centigradi non sono la stessa cosa.L'indice di calore e' appunto il calore percepito dal corpo umano,mentre i centigradi sono i gradi effettivi dell'aria.Ora questi ultimi possono andare di pari passo con l'indice di c. ma solo con un tasso di umidita'molto basso,appena questa supera una certa soglia che e'esponenziale con l'aumentare della t,questa sensazione di disagio aumenta vertiginosamente.Faccio un esempio,nel 2003 a Roma(come in tutta Italia),nella mia zona la T max non ha raggiunto i 40°c durante tutta l'estate,ma l'umidita'relativa era altissima portando gli indici sulla soglia dei 50°c.Contrariamente il 26 Agosto 2007 a causa di un effetto Favonio una +28/+30 su Roma ad 850 hpa si toccarono i 41°/42° in qualche zona di T max ma l'umidita'essendo bassissima non fece andare l'indice di calore oltre i 42-43°c.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
questa è + dettagliata: http://www.eurometeo.com/italian/read/doc_heat
Inoltre aggiungo anche il windchill: http://www.eurometeo.com/italian/read/doc_windchill
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
A proposito del tuo titolo...
appunto!
Caro Flavio,
ti riporto quello che scrivi ad libitum su tutte le tue pagine:
«W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!»
Un super-esagerato caldofilo come te, come fa a postare una tabella simile,
la quale scrive e narra che addirittura per il caldo si può arrivare al coma?
Bye
Che sia caldofilo o freddofilo io voglio che vinca la chiarezza,perche'anche col freddo si divertono ad estremizzare per poi alzare il costo degli ortaggi o meglio ancora le bollette dei riscaldamenti,e poi pregherei a chiunque sia interessato alla mia discussione di attenersi al titolo e non ironizzare inutilmente sulla firma per non andare fuori tema e decentrare l'argomento come purtroppo mi e'gia'successo.Ora non ce l'ho con te Ivano pero'quello che hai detto non e'attinente al titolo,io posso pure mettere come firma finale che gli asini volano,ma se apro un tread sulla temperatura,che si parli di tale.Ciao![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri