Se deve essere un 'estate avara di precipitazioni qui al sud (quindi nella norma) che sia almeno pseudo azzorriana, con caldo non eccessivo e secco, e non con le batoste infernali africane figlie dell'anomala circolazione che sta governando in questi ultimi anni.
Ciao Fabio..
come al solito hai l'occhio lungo..
ma se noti,gli ultimi aggiornamenti modellistici,rinforzano ancor di più quanto ho detto sopra e tu nel tuo intervento..
probabilmente,grazie ad un'intensificazione del vp tra Groenlandia e Isole Britanniche,l'anticiclone delle azzorre si affaccierà all'Europa mettendo una zampata sulla Spagna e costringendo l'aria fresca atlantica a diregersi verso il mediterraneo centrale con direzione N-w/S-e andando oltretutto (probabilmente)a confluire con aria fresca da est..vedremo![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Reading ci riprova, ma questa volta a 144h
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Prime conferme sul lungo termine anche da parte del modello americano. Totale cambio delle disposizioni delle strutture sullo scacchiere euro-atlantico.\o\
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Sono anni che di solito la prima decade di giugno ci sommerge d'acqua e proprio grazie alle configurazioni prospettate quest'oggi dai modelli: palude barica su mediterraneo centrale ed inserimento da NE di cavetti d'onda di difficile sradicamento...
Vedremo nei prossimi giorni, quantomeno un segnale di cambiamento c'è.
![]()
Effettivamente la situazione sembra più dinamica rispetto a quanto temuto, su tutto sembrerebbe scongirata l'ipotesi falla iberica "ricucita" dall'aumento di gpt in zona.
A favore quindi di inflitrazioni occidentali-nordoccidentali, col centro-nord cmq sempre favorito, ma perlomeno anche il sud sarebbe libero da particolari sortite africane.
Inoltre non male il blocco prospettato da Gfs nella seconda metà della decade, ma siamo ormai nel campo delle ipotesi.
In ogni caso aggiornamenti da seguire costantemente.
![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
GFS prova a inseguire ECMWF, che nel run in uscita mostra degli importanti passi ad Est![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri