)O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O()O/O(
Ma è per il 19 giugno.........chi va a dire all'Atmosfera ora che siamo in estate????
Manco a Febbraio una carta così!!!!!!
A L L U C I N A N T E
sarebbe incredibile un fresco del genere...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Qualcuno mi spiega perchè tutto questo avviene in estate e non in inverno??
Almeno vedrei un po' di neve! con delle carte del genere ma in gennaio/febbraio beniva giù il finimondo.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Beh tanto in inverno ci fa i cammelli e il fohn e ci ritroviamo con 20°C
a sto punto becchiamoci queste configurazioni quando arrivano, senza stare a dire "era meglio se capitava dìinverno"
Carpe diem
[
secondo me confondiamo le aspettative con la realtà...
in inverno fa freddo per via dell'inclinazione dei raggi solari, mica perchè arriva aria dalla siberia o dal polo nord
se quelle configurazioni fossero tipiche dell'inverno, non avremmo le medie termiche e nivometriche che abbiamo
ora, mi rendo conto che è ardua impresa stabilire quali sono le configurazioni più frequenti nelle varie stagioni, ma io sono convinto che se ci fosse uno studio del genere, si sfaterebbero molti miti...
ovviamente stiamo parlando di configurazioni bariche avulse, quindi non di gpt o t alle varie quote (che in quelle carte in inverno farebbero ridere), e le gocce fredde in questione per me non sono affatto più frequenti in inverno...
in parole povere le forti ondate temporalesche sono più frequenti delle ondate di gelo/neve, almeno al centro/nord italia... o no?
![]()
Non riesco a capire cosa hanno di anormale queste carte...perchè tutti stupiti?non lo dico come provocazione qualcuno può spiegarmelo
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
esatto, ti quoto
piccoli cali di geopotenziale, in contesto cmq estivo...
instabilità al centro-nord...
ma forse i commenti erano riferiti a carte di ieri, che nel frattempo si sono aggiornate (qualcuna è stata salvata, postata da stau nella prima pagina), che cmq non mi sembrano da tregenda...
![]()
Teniamo conto che veniamo da un anno con temperature superficiali su terraferma e oceano inferiori alla media su tutto l'emisfero meridionale, veniamo da una Nina con gli attributi, insomma qualcosa doveva pur succedere in questa etsate, non si poteva avere un'altra caldazza stile 2007 o 2003.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri