sul centronord no...direi che con tali carte le uniche zone che risentirebbero di una fase perturbata o comunque piovosa sarebbero il Nord-Ovest e il Triveneto con fenomeni più intensi e copiosi sulle Alpi...su Emilia-Romagna e regioni centromeridionali tutte con tali carte sarà davvero difficile vedere qualcosa di degno di nota,vista la curvatura anticiclonica delle correnti e i gpt elevati.
Anzi come detto al sud e medio adriatico ci potrebbe pure essere la prima ondata di caldo dell'estate.
I connotati evidenziati da questi modelli stamane mi sembrano decisamente diversi da quelli depressionari con blocking atlantico prospettati fino a ieri sera,che coinvolgevano bene anche il resto del paese(oltre appunto a NW e Triveneto).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri