Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Climate Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    la trovate in questo documento sottoscritto da alcune delle principali Accademie scientifiche internazionali

    http://nationalacademies.org/onpi/06072005.pdf
    Ultima modifica di gb; 07/09/2005 alle 12:01

  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    qui trovate la presa di posizione da parte della comunità scientifica svizzera

    http://www.proclim.ch/misc/KliRp04/KlimaRappen04F.pdf

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    Developing nations that lack the infrastructure or resources
    to respond to the impacts of climate change will be
    particularly affected.
    Invece le nazioni sviluppate come gli USA se la caveranno benissimo...

    Leggevo anche dell'altra notizia da te riportata, sull'errata misurazione delle temperature in quota: potrebbe essere un'ulteriore conferma del riscaldamento in atto, a tutti i livelli.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #4
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Invece le nazioni sviluppate come gli USA se la caveranno benissimo...

    Leggevo anche dell'altra notizia da te riportata, sull'errata misurazione delle temperature in quota: potrebbe essere un'ulteriore conferma del riscaldamento in atto, a tutti i livelli.
    ciao Stefano,
    è da notare come anche la National Academy of Sciences degli
    United States of America abbia firmato il documento

    per quanto concerne l'altra notizia, il presunto raffreddamento troposferico sarebbe frutto di errori nelle misurazioni effettuate con satelliti e radiosonde

    in realtÃ* sarebbe in atto un riscaldamento anche piuttosto netto

    ciao

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    ciao Stefano,
    è da notare come anche la National Academy of Sciences degli
    United States of America abbia firmato il documento
    Si, ho visto.
    Purtroppo ho la pessima sensazione che si tratti di una voce stonata nel complesso della politica ambientale degli USA.
    Il mio augurio è che ci si possa trovare di fronte alla prima vera presa di coscienza dello stato attuale delle cose, spinti anche dalla attuale crisi petrolifera.

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    per quanto concerne l'altra notizia, il presunto raffreddamento troposferico sarebbe frutto di errori nelle misurazioni effettuate con satelliti e radiosonde

    in realtÃ* sarebbe in atto un riscaldamento anche piuttosto netto
    ciao
    Si, ho letto.
    Questo però deve anche fare riflettere parecchio quando si parla di misurazioni et similia: se strumenti (ed elaborazioni) così sofisticati sono soggetti a simili errori...
    Per lavoro sono spesso a stretto contatto con dispositivi industriali per la misura di temperatura e ho avuto la fortuna (o sfortuna) di progettarne uno, e so che grossissima differenza passa tra accuratezza e precisione di una misura.
    Purtroppo la tendenza è quella di ricercare la precisione, mentre ci si dimentica quanto sia molto più importante l'accuratezza della stessa.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  6. #6
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    lo riporto su per rialacciarmi al messaggio relativo alla "verità" sull'effetto serra

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    Vedremo, i prossimi anni saranno decisivi.

    ora però l'ipcc deve rispondere dei pacchiani (forse voluti) errori nell'hockey stick.

    faccio notare che quasi tutti gli istituti scientifici statunitensi sono sbilanciati a favore della teoria dell'influenza antropica nel GW (divertente la visita del presidente bush presso il NOAA, con il quadro appunto dell'hockey stick fotografato assieme a lui).

    certo la risposta di mann alle osservazioni sull'HS è quanto di più volgare, e francamente imbarazzante, si sia sentito ultimamente in ambito scientifico.
    whatever it takes

  8. #8
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    a proposito di Hockey stick riporto il link al commento di Daly tratto ovviamente dal suo sito (forse troppo dalla parte opposta)

    http://www.john-daly.com/hockey/hockey.htm

    ciao

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche

    questo è il blog di McIntyre

    http://www.climateaudit.org/
    whatever it takes

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Global Change - Presa di posizione delle principali Accademie Scientifiche



    questo è il famoso "hockey stick", cioè bastone da hockey, così chiamato perchè il grafico assomiglia ad un bastone da hockey...

    il riscaldamento, evidentemente innaturale, è palese. ed è in pratica il "manifesto" dell'ipcc, ottenuto da Mann che ha utilizzato decine di fonti diverse, come ad esempio l'analisi degli anelli dei tronchi, per ricostruire le temperature globali pre-strumentali.

    Quale è il problema? che il programma utilizzato pe produrre il sopracitato diagramma è finito sotto la lente di ingrandimento di due statistici, Mcintyre e Ross McKitrick, che hanno trovato dei gravi problemi. hanno scoperto in particolare, che il programma utilizzato non solo analizza le diverse serie di dati (mi pare che siano una settantina, le dieverse fonti utilizzate), ma le maneggia...

    Questa procedura impropria di normalizzazione tende a dare risalto a tutti i dati che si allineano... alla figura del bastone del hockey ed a sopprimere tutti i dati che non lo fanno.

    Per dimostrare questo effetto, McIntyre e McKitrick hanno generato alcuni dati di prova (senza riscontro con serie vere) che non hanno, in media, tendenze. Questo metodo di generazione dei dati casuali è denominato analisi di Monte Carlo, ed ampiamente è usato come procedura di prova nell'analisi statistica. Quando McIntyre e McKitrick hanno inserito questi dati casuali nella procedura del Mann, ne è incredibilmente uscito... l'hockey stick....

    senza entrare nel tecnico (non ne sono capace), il programma di Mann fa in modo che qualsiasi serie viene elaborata in modo da proporre sempre e comunque un risultato simile all'hockey stick...

    da li, è partita l'attuale querelle.

    In sostanza, i dati pre 1400 del grafico sopraproposto, sono sbagliati e risultano molto "raffreddati" rispetto alla realtà.

    in particolare per lunghi periodi le temperature di inizio millennio risulterebbero uguali, se non superiori, a quelle attuali... le conseguenze di questo sono facilmente immaginabili.
    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •