Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Mare

  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,385
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Mare

    Gran bel mare anche stamani!
    Acqua pulita, calma, azzurra!
    Temperatura +22.-(per la prima volta quest'anno sono riuscito a nuotare per un km.)
    Di seguito la T acqua al 10/6 degli ultimi anni:
    1991 +20
    92 +21,5
    93 +20,5
    94 +21
    95 +21
    96 +25(massime aria dal 8 al 13 sopra i +30)
    97 +21,5
    98 +22,5
    99 +23 (prima decade tre massime sopra i +30)
    00 +24 (medie giornaliere sui +23)
    01 +19,5
    02 +15,5 (anomalia probabilmente frutto di correnti anomale, il 6/6 era a +19, il 15/6 a +23,5)
    03 +25 (era iniziata l'estate dei record)
    04 +20
    05 +21
    06 +18,5 (prima decade del mese aria 3-4 gradi sotto media)
    07 +23
    08 +22.-
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mare

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    A mio parere spiccano questi valori:
    1991 +20
    92 +21,5
    93 +20,5
    94 +21
    95 +21

    poca diff.za tra i diversi anni...forse il global warming ancora nn si era fatto sentire così prepotentemente...
    o semplicemente è stato così per altri fattori

  3. #3
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mare

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    A mio parere spiccano questi valori:
    1991 +20
    92 +21,5
    93 +20,5
    94 +21
    95 +21

    poca diff.za tra i diversi anni...forse il global warming ancora nn si era fatto sentire così prepotentemente...
    dalla temperatura marina superficiale di un solo giorno dell'anno non si possono trarre conclusioni climatiche così ampie...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mare

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Gran bel mare anche stamani!
    Acqua pulita, calma, azzurra!
    Temperatura +22.-(per la prima volta quest'anno sono riuscito a nuotare per un km.)
    Di seguito la T acqua al 10/6 degli ultimi anni:
    1991 +20
    92 +21,5
    93 +20,5
    94 +21
    95 +21
    96 +25(massime aria dal 8 al 13 sopra i +30)
    97 +21,5
    98 +22,5
    99 +23 (prima decade tre massime sopra i +30)
    00 +24 (medie giornaliere sui +23)
    01 +19,5
    02 +15,5 (anomalia probabilmente frutto di correnti anomale, il 6/6 era a +19, il 15/6 a +23,5)
    03 +25 (era iniziata l'estate dei record)
    04 +20
    05 +21
    06 +18,5 (prima decade del mese aria 3-4 gradi sotto media)
    07 +23
    08 +22.-
    Ciao,
    Giorgio
    Bravo Giorgio...va davvero lodata la tua costanza e la tua precisione nel prendere dati.
    Ma...toglimi una curiosità:come fai a misurare la T del mare?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mare

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Bravo Giorgio...va davvero lodata la tua costanza e la tua precisione nel prendere dati.
    Ma...toglimi una curiosità:come fai a misurare la T del mare?
    Quoto direttamente Giorgio in un post vecchio:


    *****
    Misurazione T acqua mare
    Altre volte ho detto come eseguo le misurazioni dell'acqua del mio mare, ecco come faccio:
    Le misurazioni le eseguo in fondo al molo grande del porto di Rimini.
    Dalla riva del mare dista, da una parte 450 mt dall'altra un km.
    La profondità del mare è lì di mt 5
    La misurazione la eseguo a 30/40 cm dalla superficie.
    Sempre al mattino dalle 11 alle 12.
    Termometro al mercurio con supporto metallico, legato ad uno spago.
    L'escursione termica nella giornata è molto limitata e non supera mai il grado.
    A riva, dove lo spessore dell'acqua è solo di pochi cm, in particolari condizioni(sole, calma di vento e di mare, correnti) può arrivare anche a 4/5 gradi.
    Le misurazioni ho iniziato a farle nell'autunno del 1990, quando allenandomi per il triatlon ho scoperto che era bello nuotare anche "fuori stagione".
    Da allora non ho mai smesso le misurazioni ed anche il tuffarmi dal mio molo anche in inverno.
    Nella 1a quindicina del febbraio 1991 misurai un +2 !!!
    Nell'agosto 94 un +29 !!!
    Le medie invernali sono attorno ai +5
    estive +26
    Quasi tutte le estati pur per un breve periodo si toccano i +28.
    Un mio amico pescatore misura le T al largo, e lo scarto non è mai superiore al grado e mezzo.

    Ciao,
    Giorgio

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mare

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Quoto direttamente Giorgio in un post vecchio:


    *****
    Misurazione T acqua mare
    Altre volte ho detto come eseguo le misurazioni dell'acqua del mio mare, ecco come faccio:
    Le misurazioni le eseguo in fondo al molo grande del porto di Rimini.
    Dalla riva del mare dista, da una parte 450 mt dall'altra un km.
    La profondità del mare è lì di mt 5
    La misurazione la eseguo a 30/40 cm dalla superficie.
    Sempre al mattino dalle 11 alle 12.
    Termometro al mercurio con supporto metallico, legato ad uno spago.
    L'escursione termica nella giornata è molto limitata e non supera mai il grado.
    A riva, dove lo spessore dell'acqua è solo di pochi cm, in particolari condizioni(sole, calma di vento e di mare, correnti) può arrivare anche a 4/5 gradi.
    Le misurazioni ho iniziato a farle nell'autunno del 1990, quando allenandomi per il triatlon ho scoperto che era bello nuotare anche "fuori stagione".
    Da allora non ho mai smesso le misurazioni ed anche il tuffarmi dal mio molo anche in inverno.
    Nella 1a quindicina del febbraio 1991 misurai un +2 !!!
    Nell'agosto 94 un +29 !!!
    Le medie invernali sono attorno ai +5
    estive +26
    Quasi tutte le estati pur per un breve periodo si toccano i +28.
    Un mio amico pescatore misura le T al largo, e lo scarto non è mai superiore al grado e mezzo.

    Ciao,
    Giorgio

    Grazie Miki.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •