E' un messaggio giusto e opportuno per me, spesso l'instabilità si è accanita su determinate zone a discapito di altre vicine.

E proprio nella mia zona, nel salento leccese, si è avuta una situazione diametralmente opposta tra versante ionico (qui) e sponda adriatica otrantina, ove qualche giorno fa si sono avuti forti ts e anche qualche nubifragio (dai 60 ai 100 mm di accumulo in poco tempo!), mentre io completamente a secco!
Pur rimarcando il fatto che quelle zone sono mediamente più piovose, è stato cmq un caso eclatante.

Quindi credo sia più che giustificata la difficoltà di fare previsioni in queste situazioni.