Temporali qua e la al centro nord ma non perdiamo di vista le regioni meridionali specie Sicilia e Calabria ove la configurazione sinottica e a mesoscala è...very good.
Ecco alcuni punti salienti:
1) Area depressionaria ben salda sul Mediterraneo centrale.
2) Debole Warm Conveyor Belt tende a nascere alle quote medie, dal Canale di Sicilia verso Ionio meridionale in un contesto debolmente frontogenetico
3) Disturbances su onda corta in arrivo da ovest tende ulteriormente ad amplificare onda baroclina.
4) Moisture convergence max su low level jet è attesa su Sicilia, Tirreno e Ionio meridionale tra pomeriggio e notte prox come risultato del contributo isallobarico alla componente agoestrofica del vento.
5) Forcing quasigeostrofico in fase con anomalia termica positiva
6) Shear e SRH propensi per possibile “maligna” degenerazione dei sistemi convettivi
A sfavore:
capping layer pronunciato
Probabili settori a rischio convezione: Sicilia, Calabria, Ionio meridionale, Egeo prox 18 ore.
Mah, sarà, io la butto lì...
STOP!!![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
intanto, una debole attività elettrica prende magicamente vita a poca distanza a SW della Sicilia![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Ottimo! Avevo visto anch'io qualcosa stamane ed avevo letto anche
i sempre ottimi interventi di Estofex
Un bel forcing che dovrebbe produrre,forse,qualche sistema mesociclonico.
Intanto i primi sistemi nascono(già da un paio d'ore dei bei Cb)
ed è evidenti da come sono tirate le nubi che lì il forcing è più che buono.
Inoltre si osserva come l'azione libecciale(con prob. annessa occlusione tra Sardegna-Tirreno-zone limitrofe) venga man mano sostituita dall'ingresso del maestrale,con evidenti nubi Lee Cloud che cominciano ad evidenziarsi sul sat,segno dell'ingresso "stile Rodano" con probabile Lp Ligure.
In queste dinamiche è lecito aspettarsi un successivo spostamento del minimo verso est e/o il proporsi di un doppio minimo(occhiale).
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
ottima analisi ragazzi. io temo di essere troppo a Nord, credete che Canale d'Otranto e coste greco-albanesi possano beccarsi sistemi temporaleschi di una certa intensità?
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Intanto guardate in Emilia-Romagna,cumulogenesi esplosiva?
![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
da notare la debole nascente componente calda ageostrofica che tende ad intensificarsi per ristabilire la disomogeneità di massa.
Nelle prossime ore il forcing quasigeostrofico dinamico tenderà a progredire verso levante. Il nascente ramo del getto provvederà dunque a destabilizzare ulteriormente il vento termico tanto da "costringere" il campo termico a provvedere ad un ulteriore forzatura dell'onda nel settore orientale dell'asse. L'anomalia di Vorticità potenziale Isentropica è attesa destabilizzare un altro pochino il profilo termodinamico e scalciare probabilmente il capping layer che "tiene" sullo Ionio. Rimangono invariati gli altri indici temporaleschi. Genesi MCS non è da escludere![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri