Tanto per rendervi l'idea, caduti ben 122mm dalla notte a Cozzo Spadaro(Sr).
Giungono notizie di diverse strade allagate, sicuramente ci saranno danni ingenti per ora però non si hanno notizie precise.
Il problema è rappresentato da una linea temporalesca autorigenerante stazionaria proprio tra siracusano e ragusano.
Nelle prossime ore potrebbe essere raggiunto anche il catanese, dove giÃ* si sfiorano i 100mm sul versante orientale dell'Etna.
Dimenticavo: segnalate raffiche di vento fino a 80Km/h.
...eccolo li, è bruttina la cosa, speriamo bene :/
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
qui, nel basso Ionio reggino, ha smesso di piovere.Tuttavia è il vento a soffiare molto forte. Acccumulo di 16 mm.
![]()
-----------------------
wwww.calabriameteo.it
E credo che non sia ancora arrivati il peggio: i massimi effetti si avranno ora quando minimo al suolo ed in quota si fonderanno in un'unica struttura!
Ste![]()
![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Segnalibri