Anche io, insieme con alcuni amici, partirò nello stesso periodo per un raid in bici.
Oddio, il caldo è gradito nelle tappe che prevedono il passaggio nell'Appennino abbruzzese-molisano, speriamo poi che non ci "cuocia" per bene durante il passaggio nella pianura pugliese (Lucera-San Severo).
Meno male che questo passaggio però avverrà nelle prime ore del mattino...
Ciao papà...
Mah...., dal 19/6 vi sarà si una fase decisamente più calda ma io non vedo chissà quali prospettive di stabilità per il dopo, anzi..!
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Insomma...
Qui negli ultimi 12 giorni sono caduti la bellezza di 40,4 mm su una media di 55 a fine giugno...
Da quello che so molte città della Via Emilia sono adesso già sopra la media di giugno.
Qui poi dall'8 Aprile 2008(negli ultimi 66 giorni) sono caduti 158,6 mm contro i circa 133 che dovrebbero cadere dai primi di Aprile a metà giugno.
Comunque per quanto mi riguarda sono mm ben accetti.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri