Mantenendo una costante linea di coerenza e, se vogliamo, di scanzonata sovraesposizione e dopo comunque una ponderata analisi a 360° di tutto quanto si può, oggi mi sento di affermare con sufficiente affidabilitÃ* che l'ultima decade di Dicembre avrÃ* caratteristiche climatiche decisamente orientate verso il freddo perturbato di origine continentale su gran parte della penisola, principalmente sul centro-nord e segnatamente, come sempre accade in occasione di flussi continentali, sul versante adriatico.
Le motivazioni sono essenzialmente legate alla evoluzione bicellulare della iniziale situazione di blocco nord-atlantico in divenire nel prossimo week-end, cui sarÃ* associato un intenso flusso freddo di origine artica marittima.
La successiva tendenza a positivizzazione della NAO non significa infatti altro che la rotazione oraria dell'asse del promontorio indotta dal forcing innescato dallo split del VP in area sub-artica canadese.
Tale evoluzione avrÃ* con molta probabilitÃ* l'effetto di produrre una cospicua retrogressione fredda dall'Europa nord-orientale con obiettivo i Pirenei passando per l'arco alpino e la contemporanea affermazione in area baltica di un valido promontorio dell'alta russa in progressiva estensione all'Europa centrale.
Da segnalare, a completamento dell'analisi e ad integrazione di una possibile estensione della rigida fase climatica alla prima decade di Gennaio, l'incipiente intenso SW in progressiva estensione temporale dai piani superiori della stratosfera e spaziale dall'artico russo-asiatico verso la Scandinavia.
Ecco qualche mappa esplicativa:
![]()
Remigio sempre esaurienti e dettagliate le tue proiezioni...Peraltro condite da un gustof reddofilo niente male...![]()
L'unica cosa che non mi piace e quel"soprattutto centro-nord".....![]()
Non si potrebbe scendere un po più giù??![]()
![]()
Carissimo Fabio,Originariamente Scritto da fabio da casoria(na)
il "soprattutto centro-nord" è ovviamente legato alle caratteristiche climatiche della nostra amata penisola: converrai che il versante meridionale tirrenico non è quasi mai in pole position quando si tratta di eventi invernali pur anche incisivi.....altrimenti Augusto non avrebbe certo scelto Capua per i suoi "ozi".
P.S. Poi se spostassi troppo a sud le coordinate, chi mi salva dai peana dei nordovestini...???
![]()
Quoto la tua scanzonata analisi (![]()
), Remigio carissimo, è un iter evolutivo a cui mi sono ispirato step by step anch'io nel corso degli ultimi giorni di costante aggiornamento evolutivo (nei limiti concessi dal poco tempo libero disponibile).
La vedo anch'io complessivamente come te, sebbene si tratti di input generali che dovranno ovviamente conoscere vari riallineamenti cammin facendo.
Anche la fase di riscaldamento stratosferico di prossima realizzazione (inizialmente limitato soltanto ai piani superiori, come del resto è normale che sia) sta notevolmente riempiendo la mia mente negli ultimi giorni, lo considero un evento la cui progressione non va persa di vista neanche per un momento, sebbene non si possa dare nulla per scontato (giova ribadirlo).
Ma effettivamente la convergenza di molti fattori predisponenti sta divenendo sempre meno aleatoria e più coerente, innegabilmente.
Seguiremo con attenzione l'evolversi della situazione, e vedremo se alla fine saran.... rose!
Un salutone!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
E comunque aggiungo: mai dire mai.Originariamente Scritto da remigio zago
Nulla è ancor detto, a mio parere......
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Io ci credo ragazzi!![]()
Spero tanto che le vostre "visioni" si avverino, anche perchè è il periodo nel quale io preferisco che arrivi il freddo ed eventualmennte la neve; prima di tutto perchè la terza decade di dicembre e la prima di gennaio con le giornate più corte sono le 2 decadi nelle quali il sole in teoria dovrebbe fare meno danni e le eventuali nevicate avrebbero la possibilitÃ* di resistere maggiormente al suolo e poi naturalmente perchè il freddo e l'eventuale neve renderebbero il periodo natalizio molto più godibile.![]()
Complimenti a Remigio e a Montel-NA.![]()
.... vi seguo sempre in silenzio, ma vi seguo.![]()
![]()
grande analisi Remigio! Te ed il Luca siete sempre da leggere tuttodunfiatoOriginariamente Scritto da remigio zago
![]()
![]()
seppoi, all'analisi, abbinate considerazioni come quella che riporto, ci fate immensamente felici! Un bianco natale, quindi !?![]()
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Mamma mia come mi sento forte...![]()
![]()
Mi è arrivato in soccorso il mio carissimo amico e compaesano Luca "punto" dal fatto che Remigio vuole tenersi la dama bianca tutta per lui![]()
Vedo che hai giustamente paura!Originariamente Scritto da remigio zago
![]()
Progetto fantasioso…
Concordo con Remigio.
E anzi aggiungo: le Ecmwf sul lungo termine sembrano confermare in toto l'evoluzione prospettata.
Insomma, occhi aperti![]()
Segnalibri