Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Estate: dubbi...

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Estate: dubbi...

    Il 21 alle ore 0:40 entra l'estate astronomica. Puntuale da questa sera arriva la rimonta dell'alta delle Azzorre. Però dai centri calcolatori si nota la veemenza dell'atlantico che non so per quanto tempo consentirà la stabilità della nostra penisola. Già da oggi in cui sta iniziando la rimonta altopressoria i modelli hanno iniziato a dare chiavi di lettura diverse sull'evoluzione futura che dimostrerebbe una stabilità poco duratura. Già dal 22/23 una perturbazione atlantica si avvicinerebbe pericolosamente alla Francia. Un flusso atlantico pericolosamente basso per le regioni centro settentrionali. Per i primi di luglio, l'Atlantico ha le carte in regola per sferrare un altro colpaccio che potrebbe portare alla formazione di un cut off mediterraneo. E' alla fine probabile che i picchi di calore interesseranno il centro sud.

  2. #2
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Estate: dubbi...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Il 21 alle ore 0:40 entra l'estate astronomica. Puntuale da questa sera arriva la rimonta dell'alta delle Azzorre. Però dai centri calcolatori si nota la veemenza dell'atlantico che non so per quanto tempo consentirà la stabilità della nostra penisola. Già da oggi in cui sta iniziando la rimonta altopressoria i modelli hanno iniziato a dare chiavi di lettura diverse sull'evoluzione futura che dimostrerebbe una stabilità poco duratura. Già dal 22/23 una perturbazione atlantica si avvicinerebbe pericolosamente alla Francia. Un flusso atlantico pericolosamente basso per le regioni centro settentrionali. Per i primi di luglio, l'Atlantico ha le carte in regola per sferrare un altro colpaccio che potrebbe portare alla formazione di un cut off mediterraneo. E' alla fine probabile che i picchi di calore interesseranno il centro sud.

    solstizio.JPG

    Ecco come apparirà la Terra sulla verticale dell'Italia in quel preciso istante.

    http://www.fourmilab.ch/cgi-bin/Earth

    Per fortuna nel momento dell'apice del sole sull'orizzonte in quest'anno da noi sarà notte per cui ci risparmieremo proprio... il massimo del caldo... (è solo una battuta).

    Comunque i tuoi dubbi sull'effettiva partenza dell'estate sono giustissimi.
    Io vedo già un primo disturbino tra martedì e mercoledì della prossima settimana... vedremo se sarà foriero di piovaschi qua e là soprattutto al nord.
    Poi però la situazione sembra ristabilirsi.
    Firmo per questo tipo di estate con l'anticiclone ad "elastico"!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •