Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 58
  1. #31
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Io


    a luglio, agosto e settembre sopporto molto meglio il caldo nella pianura padana che a Genova.

    beato te!!!

  2. #32
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Non mi hai messo Foggia-Amendola
    36°


    Qua ci "avviciniamo" al cammello... ma solo avviciniamo... ed è l'unica...

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Appunto! Vento da nord.
    Non è cammello!
    Scusa, ma non c'entra un tubo.
    L'annus horribilis, il 2003, fu caratterizzato da africano continuo eppure il caldo non arrivava da sud diretto, ma risalendo dalla spagna arrivava in francia e quindi ruotando in senso antiorario riscendeva sull'italia settentrionale sommando l'effetto di compressione dovuto all'alta pressione con l'effetto di caduta dalle Alpi. Ed in effetti al sud non si ebbero anomalie così eclatanti come al nord.
    Pietro

  4. #34
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non c'entra un tubo.
    L'annus horribilis, il 2003, fu caratterizzato da africano continuo eppure il caldo non arrivava da sud diretto, ma risalendo dalla spagna arrivava in francia e quindi ruotando in senso antiorario riscendeva sull'italia settentrionale sommando l'effetto di compressione dovuto all'alta pressione con l'effetto di caduta dalle Alpi. Ed in effetti al sud non si ebbero anomalie così eclatanti come al nord.
    Vero ....
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  5. #35
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non c'entra un tubo.
    L'annus horribilis, il 2003, fu caratterizzato da africano continuo eppure il caldo non arrivava da sud diretto, ma risalendo dalla spagna arrivava in francia e quindi ruotando in senso antiorario riscendeva sull'italia settentrionale sommando l'effetto di compressione dovuto all'alta pressione con l'effetto di caduta dalle Alpi. Ed in effetti al sud non si ebbero anomalie così eclatanti come al nord.
    Non mi pare proprio!
    Lì l'anomalia fu un blocco anticiclonico continuo sull'Europa centro-occidentale. Infatti il cuore del caldo si verificò in Francia, con un'ondata di morti. Non mi pare che l'africano centrasse, e perciò il caldo fu relativo al sud.

  6. #36
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non c'entra un tubo.
    L'annus horribilis, il 2003, fu caratterizzato da africano continuo eppure il caldo non arrivava da sud diretto, ma risalendo dalla spagna arrivava in francia e quindi ruotando in senso antiorario riscendeva sull'italia settentrionale sommando l'effetto di compressione dovuto all'alta pressione con l'effetto di caduta dalle Alpi. Ed in effetti al sud non si ebbero anomalie così eclatanti come al nord.

    In questo caso forse il NW si becca il cammello fase ascendente mentre alcune zone del meridione possono costituire il lato discendente per cui la direzione dei venti in un contesto cammellico può essere differente sebbene la situazione sia teoricamente identica....almeno credo...

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Non mi pare proprio!
    Lì l'anomalia fu un blocco anticiclonico continuo sull'Europa centro-occidentale. Infatti il cuore del caldo si verificò in Francia, con un'ondata di morti. Non mi pare che l'africano centrasse, e perciò il caldo fu relativo al sud.
    Beh dai se non era africano quello io sono il papa!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Pietro

  8. #38
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Non mi pare proprio!
    Lì l'anomalia fu un blocco anticiclonico continuo sull'Europa centro-occidentale. Infatti il cuore del caldo si verificò in Francia, con un'ondata di morti. Non mi pare che l'africano centrasse, e perciò il caldo fu relativo al sud.
    No Kelvin,la rimonta subtropicale parti dalla Spagna coinvolgendo poi la Francia e l'Italia NW in primis ...
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  9. #39
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Cammellata del 25 giugno 2007 (se qualcuno riesce a trovare la carta la mettiamo pure, io non l'ho trovata).

    Ore 14:

    Palermo 42
    Cagliari 32
    Napoli 34
    Bari 45
    Roma 36

    purtroppo ho solo queste città, ma Bari e Palermo bastano e avanzano.

    Al nord:

    Milano 29
    Bologna 31
    Torino 24

  10. #40
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: se non è cammello questo....

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Cammellata del 25 giugno 2007 (se qualcuno riesce a trovare la carta la mettiamo pure, io non l'ho trovata).

    Ore 14:

    Palermo 42
    Cagliari 32
    Napoli 34
    Bari 45
    Roma 36

    purtroppo ho solo queste città, ma Bari e Palermo bastano e avanzano.

    Al nord:

    Milano 29
    Bologna 31
    Torino 24
    mammia che brutti ricordf..giornata infernale quel giorno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •