Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53

Discussione: Cin

  1. #21
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Oggi sì che ci saranno fior di temporali ..........................

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #22
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Meglio a Milano, ma, correggettemi se sbaglio mi pare che la quota di convezione inibita sia un po' altina ergo nisba pure qui a queste condizioni.

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    eh si, anche se lo strato inversionale è abbastanza umido

    edit, no vabbè anche se nascesse qualcosa è talmente secco sopra che evaporerebbe prima di raggiungere la tropopausa
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #24
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    4000 metri di LFC/CAP sono tantini... anche se "basterebbero" 33° diffusi per attivare la convezione.
    In teoria però dalle 06 all 12 le cose possono migliorare parecchio e molta dell'aria CIN diventare aria CAPE...

  5. #25
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    eh si, anche se lo strato inversionale è abbastanza umido
    Ehm ... Da dove lo vedi esattamente in quel grafico?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #26
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ehm ... Da dove lo vedi esattamente in quel grafico?
    in teoria ci sono solo piccoli tratti umidi (umidità relativa alta) al suolo, ad 850 e a 700.
    Sono quelli dove la linea azzurra è vicina a quella rossa (non quella viola). In quei tratti la temperatura di rugiada è simile alla temperatura dell'aria e quindi l'umidità relativa vicina al 100%.
    Se parliamo invece di umidità specifica, bhè è proporzionale al dew point quindi a spanne piu la linea azzurrina va a destra e più acqua c'è...
    Solitamente 20 ° di dew point è una bella temperaturina

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ehm ... Da dove lo vedi esattamente in quel grafico?
    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    in teoria ci sono solo piccoli tratti umidi (umidità relativa alta) al suolo, ad 850 e a 700.
    Sono quelli dove la linea azzurra è vicina a quella rossa (non quella viola). In quei tratti la temperatura di rugiada è simile alla temperatura dell'aria e quindi l'umidità relativa vicina al 100%.
    Se parliamo invece di umidità specifica, bhè è proporzionale al dew point quindi a spanne piu la linea azzurrina va a destra e più acqua c'è...
    Solitamente 20 ° di dew point è una bella temperaturina
    exact quello che avrei detto io (m'è saltata la rete)
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #28
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    exact quello che avrei detto io (m'è saltata la rete)
    T'ho fregato!!!






  9. #29
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Massimo non puoi guardare "così come sono" gli RS delle 00 o quelli delle 06 per prevedere i TS... devi considerare che nel pomeriggio, col riscaldamento diurno, quelle due aree cambiano e di molto...

  10. #30
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    in teoria ci sono solo piccoli tratti umidi (umidità relativa alta) al suolo, ad 850 e a 700.
    Sono quelli dove la linea azzurra è vicina a quella rossa (non quella viola). In quei tratti la temperatura di rugiada è simile alla temperatura dell'aria e quindi l'umidità relativa vicina al 100%.
    Se parliamo invece di umidità specifica, bhè è proporzionale al dew point quindi a spanne piu la linea azzurrina va a destra e più acqua c'è...
    Solitamente 20 ° di dew point è una bella temperaturina
    Non sono tanto pirla, no, no ... Era scritto giusto a fianco nel grafico il significato delle "linee colorate".
    (la guida l'ho stampata, ma non ancora letta .............. )

    Citazione Originariamente Scritto da Miki
    Massimo non puoi guardare "così come sono" gli RS delle 00 o quelli delle 06 per prevedere i TS... devi considerare che nel pomeriggio, col riscaldamento diurno, quelle due aree cambiano e di molto...
    Sì, sì, quello l'ho già capito.
    Però riferito al momento del RS direi che c'erano pochi dubbi ...

    Purtroppo SPC non emette un RS alle 12Z; Milano sì; forse Cuneo; posso fare esercizio per quelle località ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •