Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: Cin

  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Cin

    Convective Inhibition ovviamente.

    Mi confermate che più è negativo più la convezione è inibita (e non il contrario)?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Ah...pensavo volessi brindare...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Convective Inhibition ovviamente.

    Mi confermate che più è negativo più la convezione è inibita (e non il contrario)?
    esattamente, è anche chiamato L'anti CAPE.

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Allora visto l'ultimo RS che aveva un CIN negativo di valore assoluto a momenti pari al CAPE sono abbastanza tranquillo sui temporali di oggi ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Bisogna vedere il 12z, magari l'inibizione diminuisce
    [

  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Allora visto l'ultimo RS che aveva un CIN negativo di valore assoluto a momenti pari al CAPE sono abbastanza tranquillo sui temporali di oggi ....

    Se non è esageratamente basso invece, aiuta.
    Funge da tappo ai cumuli cosicchè per gran parte della giornata avrai un accumulo di umidità al di sotto dell'inversione e cielo sereno aumentando la radiazione in arrivo....una volta vinto il CIN....BOOOOM!!!
    e CIN CIN

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere il 12z, magari l'inibizione diminuisce
    sicuramente

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Se non è esageratamente basso invece, aiuta.
    Funge da tappo ai cumuli cosicchè per gran parte della giornata avrai un accumulo di umidità al di sotto dell'inversione e cielo sereno aumentando la radiazione in arrivo....una volta vinto il CIN....BOOOOM!!!
    e CIN CIN
    Esattissimo !! Negli USA c'e' una inversione enorme prima dell'arrivo delle bombe che scatenano le supercelle. E' proprio grazie alla rottura del CIN che esplodono celle convettive esagerate, generando poi tornado e grandine enorme. Se non ci fosse il CIN, tutto sarebbe un unico MCS di multicelle con pioggia moderata...

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Allora visto l'ultimo RS che aveva un CIN negativo di valore assoluto a momenti pari al CAPE sono abbastanza tranquillo sui temporali di oggi ....

    ma perchè pensavi di vederne qualcuno?


    tranquillo, finchè non arriva una bella botta "fredda" da NW (o da NE) scordateli (anzi tu con il SW potresti anche beccarne qualcuno)
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cin

    Ottimo strumento è anche l'RS per capire com'è sta messo il CIn e compararlo
    con il Cape; credo di aver fatto anche un articletto in proprosito..vallo a ritrovà..

    Cmq sul Rs vi sono diverse grandezze,dati,etc...

    Se si prende la curva della temperatura e la curva dell'adiabatica satura
    esse disegneranno un'area racchiusa tra i loro punti d'intersezione: questa è
    l'area del Cape.
    Sempre compresa tra la curva di temp. ma con la linea del LCL(cioè l'ad. secca) si "forma" l'area del CIN.
    Graficamente se l'area del Cape è più grande di quella del CIN la convezione
    non è inibita e c'è possibilità di fenomeni intensi(temporali)..

    Nei casi estivi,specie i termoconvettivi, si può essere ingannati da valori
    alti di Cin,quindi con Cap alto...in realtà l'irraggiamento e quindi l'azione
    termica può destabilizzare l'aria e produrre ugualmente fenomeni che,solitamente,avvengono nel pom/sera.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •