Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    A che media ti riferisci?

    Questi sono rapportati (colgo l'occasione per precisarlo) ad una media 1992-2007 di dati che raccolgo io stesso.

    1961/90
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Quelli! No, quelli sono commenti forzati di Excel che segnalano "Pericolo generico di errore". Un meccanismo automatico del programma che ho lasciato tanto non davano fastidio più di tanto...




    Ed io che pensavo a chissa' che cosa.....


    Comunque, solo x la precisione e nulla piu', x Sondrio alle 14:00 registravo +32.3°, ovvero +4.3° rispetto alla media delle Tmax. della 3° decade di giugno (ovvero +28.0°, periodo 1988-07) e non, effettivamente, quel +6° come estrapolato dalla cartina.

    Tutto cio', comunque e beninteso, non inficia minimamente la bonta' di tale tuo lavoro !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Ed io che pensavo a chissa' che cosa.....


    Comunque, solo x la precisione e nulla piu', x Sondrio alle 14:00 registravo +32.3°, ovvero +4.3° rispetto alla media delle Tmax. della 3° decade di giugno (ovvero +28.0°, periodo 1988-07) e non, effettivamente, quel +6° come estrapolato dalla cartina.

    Tutto cio', comunque e beninteso, non inficia minimamente la bonta' di tale tuo lavoro !



    Quello è Bergamo, non Sondrio.
    Nella lista
    http://www.*******.it/portale/dati-tempo-reale
    che io utilizzo (in quanto si copia facilmente) non c'è Sondrio ma Bergamo.
    A Bergamo alle 14 32° che confronto con 26 (media delle ore 14 non media delle massime!) e viene fuori +6.
    Anche tu, se invece di considerare 28 come media delle massime consideri 26 (2 gradi di scarto tra ore 14 e massima) ti ritrovi con +6!


  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Quello è Bergamo, non Sondrio.
    Nella lista
    http://www.*******.it/portale/dati-tempo-reale
    che io utilizzo (in quanto si copia facilmente) non c'è Sondrio ma Bergamo.
    A Bergamo alle 14 32° che confronto con 26 (media delle ore 14 non media delle massime!) e viene fuori +6.
    Anche tu, se invece di considerare 28 come media delle massime consideri 26 (2 gradi di scarto tra ore 14 e massima) ti ritrovi con +6!


    Vero, anche se qui di norma la massima si ha proprio tra le 14:00 e le 15:00, poi la brezza diventa sempre piu' intensa e al massimo si sale solo di qualche decimo !

    A breve vado a casa e ti faro' sapere, ma alle 14:00 da me registravo come Tmax. (registrata tra l'altro mezz'ora prima) +32.4°: poi, appunto, ti diro' quanto ancora sono salito oltre (non credo piu' di mezzo grado)

    Stay tuned !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Bravo Vittorio, in teoria quì dovremmo stare secondo te 6° sopramedia

  6. #16
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vero, anche se qui di norma la massima si ha proprio tra le 14:00 e le 15:00, poi la brezza diventa sempre piu' intensa e al massimo si sale solo di qualche decimo !

    A breve vado a casa e ti faro' sapere, ma alle 14:00 da me registravo come Tmax. (registrata tra l'altro mezz'ora prima) +32.4°: poi, appunto, ti diro' quanto ancora sono salito oltre (non credo piu' di mezzo grado)

    Stay tuned !


    Beh, sì, io ho calcolato 1,5-2,0 gradi di scarto tra ore 14 e massima che è globale per tutte le stazioni. A livello locale è chiaro che ci possono esserci delle differenze.
    A voler approfondire l'argomento posso dire che ho osservato che tale scarto varia nel corso dell'anno da un minimo di 1,4 nei mesi di ottobre e novembre ad un massimo di 1,9 nel mese di luglio, per motivi che si possono chiaramente immaginare...

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Magari l'estremo nord del Piemonte fosse a +3 dalla media... Che stazione hai preso come riferimento?

    Ottimo lavoro comunque!


  8. #18
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Bravo Vittorio, in teoria quì dovremmo stare secondo te 6° sopramedia
    Amendola/Foggia 36° alle ore 14 che confronto con la media 30,4 del periodo 61-90 alzata per aggiornarla ai "nostri tempi" e abbassata per tener conto dello scarto ore 14 - max. Mi viene fuori un 30 tondo, quindi +6.

    Confermi?


  9. #19
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Che bel lavoro Vittorio, complimenti
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  10. #20
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Mappa termica delle anomalie alle ore 14

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Magari l'estremo nord del Piemonte fosse a +3 dalla media... Che stazione hai preso come riferimento?

    Ottimo lavoro comunque!
    Novara.
    Solo 29° oggi alle 14...

    Come media ho preso i dati UCEA che sono aggiornati al 2007: 27,2 che diventa 25,6 adattato alle ore 14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •