Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36

Discussione: un'altra bufala...

  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    Perché ... secondo voi di uragani non ce ne sono sui nostri mari??
    Guardate che MOSTRO SPAVENTOSO sul Mar Ligure pochi giorni fa, con tanto di occhio e forma spiraleggiante
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #12
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_Sassari_77 Visualizza Messaggio
    nel senso che:

    - i ghiacci del polo nord si sciolgono entro quest'estate (qualcuno citava addirittura il National geographic)

    - In USA maggio giugno tornado con frequenza altissima (dato reale)

    - Buco ozono ormai ridotto a gruviera ()

    - coste italiane assottigliate

    - desertificazioni varie

    - si muore di fame (nel senso stipendi bassi-inflazione altissima)

    - Ben 11 città sopra i 40° ()

    - Fengsehn, katrina, norris, bubba, jackie, fido e pimpa ... quotidiani in ogni parte del mondo...

    - tornado f6 al Jammin festival anno passato (chi dice che magari possa essere solo un downburst forte.. )

    - uragani anche sul mediterraneo...

    - mia nonna con il mal di schiena forte

    se tutti questi non sono presupposti per un DAY AFTER TOMORROW....

    p.s.: magari deve uscire un nuovo film di Spielberg , per questo tanta eclatanza

    Non andiamo off topic in questa sezione
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  3. #13
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/06/08
    Località
    Sassari (SS)
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    - desertificazioni
    - coste erose
    - tornado f6 al jammin anno scorso
    - fengsehn, katrina, nina, pinta, santa maria, bbubba e pimpa in tutto il mondo

    - GHIACCI DEL POLO NORD CHE SI SCIOLGONO ENTRO QUEST ESTATE (citato ho visto il National geographic)
    - si muore di fame (nel senso caro benzina- inflazione alta, stipendi bassi)

    - mia nonna con il mal di schiena forte

    Se tutti questi non sono presupposti per un DAY AFTER TOMORROW...

    p.s. :magari deve uscire un film di spielberg, ecco perchè tanta eclatanza...

    Qual'è il colmo di un TChaser?
    Vivere a Cento(celle), Roma...

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    mah, mi paiono un sacco di punti messi lì senza ponderazione....

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    26 Settembre 2006, un cat 1 nel Salento:

    http://www.supermeteo.com/uraganomaria.php


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    26 Settembre 2006, un cat 1 nel Salento:

    http://www.supermeteo.com/uraganomaria.php

    Si, per la gente comune poi alla fine è la stessa cosa di un uragano tropicale, però la genesi è in buona parte diversa, così come l'evoluzione
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #17
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/06/08
    Località
    Sassari (SS)
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    precisazione..

    ho letto articolo e trovo

    "..L’elemento principale che lo fa pensare è la rotazione del vento (SE-SW), con lo spostamento del minimo verso Nord Est. L'altro elemento è l'estensione dei fenomeni oltre alle raffiche di vento superiori ai 100 Km/h..."

    Al di la delle constatazioni visive, e che i danni ci sono stati, vento in rotazione SE-SW con minimo NE e venti oltre 100km/h portano ad una classificazione CAT 1 di un uragano?
    Qual'è il colmo di un TChaser?
    Vivere a Cento(celle), Roma...

  8. #18
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/06/08
    Località
    Sassari (SS)
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    Fino a prova contraria io ho questi dati per classificare un uragano CAT 1:

    - Pressione Atmosferica: > di 980 h/pa
    - Innalzamento massimo della marea dal livello del mare : 1,2-1,6 mt
    - Erosione della costa : 1,10 - 3,00 mt max
    - velocità vento : 118-152 km/h
    - intensità minima
    - danni: Danni ad alberi, arbusti e a case senza fondamenta, roulottes e bungalows. Mareggiate d’intensità moderata sulla costa.Camminamenti e strade costiere parzialmente inondati: danni minimi su moli ed approdi. Rottura degli ormeggi di piccole imbarcazioni in aree esposte.

    Confermate?
    Qual'è il colmo di un TChaser?
    Vivere a Cento(celle), Roma...

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si, per la gente comune poi alla fine è la stessa cosa di un uragano tropicale, però la genesi è in buona parte diversa, così come l'evoluzione
    Sicuramente

    ciò nonostante i parametri spazio-temporali di pressione e vento consentono di classificarlo come un uragano di categoria 1, poi cmq come giustamente dici la genesi non è paragonabile a quelli tropicali.


    Citazione Originariamente Scritto da Alex_Sassari_77 Visualizza Messaggio
    precisazione..

    ho letto articolo e trovo

    "..L’elemento principale che lo fa pensare è la rotazione del vento (SE-SW), con lo spostamento del minimo verso Nord Est. L'altro elemento è l'estensione dei fenomeni oltre alle raffiche di vento superiori ai 100 Km/h..."

    Al di la delle constatazioni visive, e che i danni ci sono stati, vento in rotazione SE-SW con minimo NE e venti oltre 100km/h portano ad una classificazione CAT 1 di un uragano?
    Si, e soprattutto direi anche per gli "sbalzi" di pressione registrati in poco tempo dalle stazioni.


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  10. #20
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/06/08
    Località
    Sassari (SS)
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un'altra bufala...

    per stefano83
    E se la temperatura di superficie marina arrivasse a 26,5 27° con Pressione Atmosferica: > di 960 o < 980 h/pa, vento superiore ai 150km/h, e vento in rotazione SE-SW con minimo NE avremmo forse un CAT 2?

    Allora tanto bufala non mi pare...
    Qual'è il colmo di un TChaser?
    Vivere a Cento(celle), Roma...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •