Palese l'evoluzione dei prossimi 10 giorni specie dalla prossima settimana: dopo tanto maltempo specie al centrosud ora torna l'anticiclone delle Azzorre a mettere le cose a posto. I minimi di pressione in tutti i piani isobarici si sposta verso l'artico Canadese (questo potrebbe deporre bene per successive evoluzioni) , l'alta pressione delle Azzorre, dopo ripetuti assalti "ad onda lunga" sul medio Atlantico tenderÃ* a disporsi lungo i paralleli prendendo buona parte dell'Europa CentroMeridionale e l'Italia. Ne conseguirÃ* un tipo di tempo dettato da zonalitÃ* molto alta (vista anche l'ottima forma del VPS) e aria mite verso l'Europa e probabili distrurbi basso-mediterranei dovuti ad instabilitÃ* latente lasciata in ereditÃ* dai precedenti episodi perturbati. Questo tipo di tempo potrebbe protrarsi anche a cavallo delle festivitÃ*. Non ci sono segnali di cedimenti pressori sul Mediterraneo occidentale, questo per il momento scongiura (permettetemi) successive evoluzioni dettate da cavi d'onda verso la Spagna e conseguente aumento termico su buona parte del Paese (certo sarebbe una manna per il povero nordovest e Alpi, ma, un appassionato di sci come me e tanti altri non possono permettersi di fare 1000 km per andare a sciare, se possibile vorremmo andare in qualche posto più vicino) quindi spero vivamente che l'evoluzione (come sembra) scongiuri un cedimento dell'alta pressione sul vicino Atlantico ed una conseguente rimonta del promontorio subtropicale sul Mediterraneo Orientale dato il getto subtropicale in uscita che andrebbe a generarsi. Sarebbe uno sconforto per tutte le localitÃ* sciistiche appenniniche del CentroSud. Tra l'altro al Nord ci sono strutturatissimi e efficientissimi impianti di innevamento artificiale se ce ne dovesse essere la necessitÃ*.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
FABIO MI HAI ROVINATO LA GIORNATA. SPERO VIVAMENTE
![]()
CHE QUESTA VOLTA PRENDI UNA CANTONATA ALTRIMENTI NON CI RESTA CHE
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Caro compaesano, ho solo espresso la mia opinione, per i prox 10 giorni sembra andare così ma i minimi di pressione sull'artico canadese come si sa, favoriscono le evoluzioni di tipo continentale... quindi è solo questione di tempo (spero)![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Alessio
Fabio secondo te sarÃ* possibile qualche sbuffo freddo verso le adriatiche e il Sud?
mI riferisco soprattutto ai giorni prima di Natale.![]()
Originariamente Scritto da campy
sostanzialmente daccordo.
Io pero confido ( o almeno spero ), che tutto questo impianto si esplichi su meridiani piu occidentali.
Le due soluzioni, sebbene distanti in termini di effetti, sono piuttosto "vicine" in termini di esplicazione dell'impianto barico.
Non serve molto...sia per l'una che per l'altra.
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Caro Davide, sicuramente ci sarÃ* tanto vento ed una moderata diminuzione delle temperature ma nulla di produttivo per il momento, almeno alla vista dei modelli che lasciano il tempo che trovano visto che ora oltre le 96/120 ore non bisognerebbe andare![]()
Originariamente Scritto da DavideCt
Si Sergio, hai ragione, però sembra che il rilassamento zonale nel comparto Atlantico sarÃ* abbastanza incisivo nelle evoluzioni future... tutto potrebbe cambiare se tale flusso pieghi verso sudovest mantenendo più "alta" la fascia di alta pressione anticipando la "continentalizzazione auspicata dalla migrazione del VPS sull'artico Canadese", come dici tu ci vuole poco ma visto che i modelli ogni 6 ore propongono un collassamento più deciso della cresta dell'onda atlantica.... Ciao
Si, in effetti te l'avevo chiesto perchè all'inizio del topic parlavi dei prossimi 10 giorni.Originariamente Scritto da campy
Comunque per quanto mi riguarda un pò di freddo secco anche se non molto, magari con qualche minima decente, sarebbe la soluzione migliore.
![]()
p.s. Senza la neve artificiali non si potrebbe sciare in Vallè (x Cervinia per ora è l'anno peggiore che miricordo e non solo io!).Originariamente Scritto da campy
Poi il tempo fa quello che vuole quindi noi possiamo solo sperare!
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
E' molto interessante seguire l' evoluzione ipotizzata da R. Zago/ L. Montella contrapposta a quella suggerita da Campy. Chi avrÃ* la meglio?
Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura
Segnalibri