Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dubbio astro-meteorologico

    Viste le mie (poche) reminiscenze di astronomia, so che nel periodo del solstizio d'inverno la terra è in perielio rispetto al Sole e quindi la sua velocitÃ* di rivoluzione è maggiore, viceversa a giugno è in afelio è ruota più lentamente.
    A parte la durata delle stagioni (per questo motivo l'estate dura qualche giorno in più rispetto all'inverno ma poca cosa) mi chiedo: se fosse il contrario, cioè la terra fosse in perielio d'estate ed in afelio d'inverno, ci sarebbero significativi cambiamenti di temperatura globale nelle varie stagioni o no? Cioè col sole in afelio l'inverno sarebbe tanto più freddo di ora sulla terra in generale o sono valori trascurabili???

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio astro-meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C.
    Viste le mie (poche) reminiscenze di astronomia, so che nel periodo del solstizio d'inverno la terra è in perielio rispetto al Sole e quindi la sua velocitÃ* di rivoluzione è maggiore, viceversa a giugno è in afelio è ruota più lentamente.
    A parte la durata delle stagioni (per questo motivo l'estate dura qualche giorno in più rispetto all'inverno ma poca cosa) mi chiedo: se fosse il contrario, cioè la terra fosse in perielio d'estate ed in afelio d'inverno, ci sarebbero significativi cambiamenti di temperatura globale nelle varie stagioni o no? Cioè col sole in afelio l'inverno sarebbe tanto più freddo di ora sulla terra in generale o sono valori trascurabili???
    La seconda che hai detto!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio astro-meteorologico

    Per la terra non cambierebbe un gran che...la nostra estate è l'inverno nell'emisfero sud.
    Certo che probabilmente sarebbero più freddi gli inverni nell'emisfero nord e meno freddi in quello sud....ma per la terra non cambierebbe nulla.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio astro-meteorologico

    Citazione Originariamente Scritto da lele01
    Per la terra non cambierebbe un gran che...la nostra estate è l'inverno nell'emisfero sud.
    Certo che probabilmente sarebbero più freddi gli inverni nell'emisfero nord e meno freddi in quello sud....ma per la terra non cambierebbe nulla.
    si appunto intendo per emisferi...le stagioni non cambierebbero molto...cioè non ci ritroveremmo ad avere un'inverno moscovita ed un'estate sahariana?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •