Beccheranno molto vento e mare agitato e mi pare che già siano state interessate da celle secondarie associate a grandine.
Ma niente di apocalittico, anche perchè la parte più attiva e pericolosa di un'uragano è quella orientale-sudorientale laddove si ha convergenza di correnti meridionali calde e umide.
Per "recurving" si intende il momento caratteristico del percorso della maggior parte degli uragani in cui la direzione passa (nell'emisfero Nord) da W-NW a NE-E (frecce nere in figura) per effetto dell'interazione tra il momento angolare dell'uragano e la forza di coriolis:
http://www.sjsu.edu/faculty/watkins/hurricanepaths.htm
Forse qualcun'altro può intervenire e spiegare in termini più semplici il meccanismo.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
E Berta filava, filava filava...
Filava a NE...
Qual'è il colmo di un TChaser?
Vivere a Cento(celle), Roma...
Ma che bella che è diventata!![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri