Verso il 20 Luglio
Gli ultimi giorni di Luglio
Nella prima decade di Agosto
Proprio intorno a ferragosto
Dal 20 Agosto
Fine agosto-inizio settembre
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui in Liguria il BREAK senza la C è quasi tutti i giorni, l'estate è discontinua, manca l'HP azzorriano ed i flussi zonali sono a marcata curvatura meridiana...![]()
Ho votato prima decade di Agosto.
ma spero anche prima!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
mha..voi del Nord non è che vi potete lamentare in fin dei conti..
altrimenti venite qui nel Salento se avete il coraggio di parlare e soprattutto bisogna vedere se sopravviverete..mi sembra che nel libretto di istruzioni del vostro corpo umano vi sia la didascalia "tenere in luogo fresco ed asciutto con temprature comprese tra +5 e +25 gradi"
si scherza eh![]()
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Ci manca solo che prima di lamentarmi debba pensare che c'è chi sta peggio. Non rientra proprio nel mio modo di pensare.
Del resto carta canta: le medie termiche e soprattutto gli estremi raggiunti durante le ondate di calore non sono certo uguali. E' come se mi lamentassi perchè qua non fa mai freddo come a Mosca.![]()
Per quanto riguarda la mia regione,l'Emilia-Romagna,il periodo dal dicembre 2005 in poi è stato segnato da una penuria di precipitazioni praticamente costante(fatta eccezione per l'autunno 2007 e il maggio-giugno 2008) e dal dominio di correnti favoniche...non penso di poter ritenermi contento.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Secondo me per il centro e sud Italia dal 20 Agosto in poi
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Prima decade di agosto, ma solo come brevissima parentesi...
always looking at the sky
Ciao Tub!
Segnalibri