Originariamente Scritto da gb
Gian, classica situazione da sfondamento (parlo della mia zona)
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
da voi sembrerebbe softOriginariamente Scritto da Gravin
picchierebbe duro invece su Piemonte e Lombardia occ
ciao
non la vedo molto bene per la Valle d'Aosta, le correnti sono troppo settentrionali e quindi sfondamenti molto moderati e limitati alla cresta di confine svizzero-italiana e alle testate vallive.
per gli sfondamenti seri in Valle ci vogliono correnti da NW o da W, in questo caso, con venti tempestosi, ci sono sfondamenti importantissimi che possono scaricare anche 1mt/1,5mt in un giorno sulla zona della dorsale, 50-60cm ad Aosta e anche da me.
ma non sarÃ* il caso di domani purtroppo...
puurtroppo negli ultimi anni le situazioni giuste perla VDA non ci sono mai state, da nessuna direzione però!!!!!!!!!!!Originariamente Scritto da meteo_vda_82
![]()
[QUOTEpuurtroppo negli ultimi anni le situazioni giuste perla VDA non ci sono mai state, da nessuna direzione però!!!!!!!!!!!][/QUOTE]
ma lascia perdere, il clima della VDA, come d'altronde il clima di tutto il NW, è diventato una schifezza.
un tempo almeno la VDA si salvava con gli sfondamenti ora non ci sono piu neanche quelli...![]()
![]()
![]()
![]()
ciao meteo....
domenica vorrei venire a chamois....come e' il posto???
mi dicono sia meraviglioso...e il tempo.....spero buono e non troppo ventoso!!!
un saluto...andrea!!!!!
Ciao, Chamois è piu o meno di fronte al mio paese.ciao meteo....
domenica vorrei venire a chamois....come e' il posto???
mi dicono sia meraviglioso...e il tempo.....spero buono e non troppo ventoso!!!
un saluto...andrea!!!!!
è un bel paesino, molto caratteristico (rurale) e soprattutto non puoi salirci in macchina ma devi prendere la funivia a Buisson (ad Antey)
le piste non sono male, a me piacciono abbastanza...
il tempo pare che sarÃ* buono e credo che il vento si sarÃ* giÃ* attenuato (il massimo del vento e tra domani pome e sabato mattina!)
L'anno scorso in queste stesse condizioni meteo (a dire il vero sembra il fine gennaio 2005 bis), tutti prevedavamo in modo certo un facile sfondamento verso sud della precipitazioni e conseguenti moderate nevicate di 30 centimetri di neve previsti a Madesimo, Livigno, Cervinia e company...
In realtÃ* poi il tutto si traduceva in 2-3 cm di neve ghiacciata e svolazzante sulle localitÃ* appena citate. Mi ricordo solo una volta l'anno scorso a Cervinia dove erano caduti, grazie allo sfondamento, una decina di cm. Ma fu un caso.
![]()
Segnalibri