Ah be' allora, in questo caso ti posso anche comprendere !
Un po' le stesse.....considerazioni che faccio io quando ho le gare di pesca, di torrente in primis: sai, tu rischi di lavarti mentre io pescando con una canna in carbonio di 10 m. piu' che rischiare sono un autentico attira-fulmini in caso di temporale !
La cosa, effettivamente, risulta essere un po'....disdicevole, ecco !![]()
![]()
![]()
e non c'è niente che mi fa più incazzare di non poter fare una cosa programmata in cui ero già entrato psicologicamente nel "clima"...mi è successo già 2 volte di arrivare al giorno della 3 rifugi e vedere la gara modificata sul percorso di emergenza per avversità meteorologiche.
...la prima volta il 14/07/2002 quando c'era questa sinottica che produsse un alluvione nelle alpi marittime
la seconda volta il 10/07/2005 quando nevicava a quota 2000m...e dovevamo salire fino a 2700m...
...e pensare che sono state fatte 32 edizioni e le uniche 2 in cui si è corso sul percorso di emergenza sono a distanza di 3 anni....
...quando sei predisposto mentalmente a fare una certa cosa in un certo modo, ti programmi a tavolino un po' i passaggi orari ai punti di controllo (un po' di strategia) e poi ti salta tutto per colpa del tempo che ti costringe di affrontare solo mezzo percorso in andata e ritorno...fa incazzare.
Segnalibri