è una gara, domenica dalle 9 alle 13
comunque, a parte i gusti (ovviamente opinabili), mi pare che negli ultimi 3 mesi di acqua ne stia facendo li giusto
fenomeni violenti e localizzati (come quelli di queste carte) non fanno di certo bene al territorio, anzi provocano danni e dissesti
fanno solo bene alle "medie", e delle medie me ne frega proprio poco
le piogge serie per cui tifare sono ad aprile, maggio, ottobre e novembre
se poi a voi piace vedere grandine, colpi di vento, fulmini e quant'altro, a me allo stesso modo piace il sole e le giornate serene.
De gustibus non disputandum est
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
che bella goccia per lunedì, speriamo in ulteriori conferme e miglioramenti dai run serali![]()
Speriamo che per la Lombardia non si avverino
a me basterebbero 27.5mm per arrivare in media del mese.. visto che sono ancora a 0mm.. comunque per l'anno sono abbondantemente sopra media..quindi va bene tutto!!! ovvio voglio essere preso molto bene come prevedono le gfs 06z..
![]()
Sarebbe un Peggioramento piu che buono anche per la bassa pianura , che è stata rinsecchita dal SW in questi ultimi giorni...speriamo in ulteriori conferme![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
...Quanta pioggia si vede per il NW!
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
Se tu facessi questo discorso nella sezione Thunderstorms & Chasers saresti linciato al volo![]()
I fenomeni violenti fanno parte del ventaglio di ipotesi offerte dalla natura e dal momento che non ne possiamo fare a meno i dissesti ci sono e ci saranno sempre. Il territorio si modella a seconda degli eventi meteo e non, come molti pensano, fatto ad-hoc per l'uomo. E' l'uomo che si deve adattare. Non il contrario.
![]()
Segnalibri