ma io infatti non ho detto,o non mi pare comunque di aver detto che noi del nord ci dobbiamo lamentare.
Se nessuno si lamentasse penso che sarebbe davvero meglio.Anche perchè lamentarsi contro il tempo non serve a nulla:il tempo fa ciò che vuole.
Qui in Emilia per esempio gli anni dal 2002 al novembre 2005 hanno dato grandi soddisfazioni dal punto di vista meteo,poi dal dicembre 2005(compreso)si è improvvisamente aperto un periodo dominato dalle correnti di Libeccio(favoniche)alternate ad hp o a correnti settentrionali(da N pieno) ugualmente inutili per noi.Sono inoltre scomparse le Rodanate(e infatti da quel periodo li ne abbiamo avute solo 2 vere e proprie).
Di conseguenza si è avuta una netta diminuzione delle precipitazioni,sia piovose,che soprattutto nevose(negli ultimi 3 inverni ho fatto 10 cm su una media di circa 50-55 che dovrei accumulare in tre inverni).
Non mi pare comunque di essermi mai lamentato di questa situazione...o di aver indirizzato a utenti di altre regioni commenti volti a creare polemiche.
Se facessimo tutti così penso sarebbe meglio non trovi?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Stamane ottime le GFS e le GEM per il nord e la Toscana e l'Umbria.
Passaggio di un'altra saccatura attorno al 18,con aria articamarittima e un calo sensibile delle temperature.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
bene, devo fare ingegneria del SW e ci vuole il fresco per stare al pc....
Segnalibri