)O/O()O/O()O/O()O/O()O/O(
Dove è il tornado
Trattasi di supercella, frequentissime sulle Baleari
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Wowwww ora capisco cosa è il cielo verde di cui parlano quando c'è una supercella tornadica... ora mi sovviene una cosa.. io questo colore del cielo l'ho visto solo una volta in vita mia, non ricordo nè il giorno, nè il mese e nè l'anno.. doveva essere intorno al 1986/1987.. ero appena andata ad abitare nella nuova casa con i miei... ricordo che ero appoggiata alla ringhiera che delimita tutta la cooperativa e guardavo estasiata il cielo... allora non avevo ancora la passione della meteo ma già amavo i temporali. Quando mia madre mi fece salire su si alzò un gran vento ed iniziò a grandinare piccoli chicchi... poi tutto si concluse velocemente con un bell'acquazzone. Lo ricordo come fosse ieri.![]()
P.S. Per la cronaca io ho avuto questo. C'è qualche pugliese che si ricorda il 25/08/94???
![]()
Eccomi eccomi..Io quel giorno (25 agosto 1995) ero a Foggia.
Era una tranquilla mattinata d'agosto ..calda come al solito ...sole e cielo sereno.Verso mezzogiorno mi affacciai alla finestra con visuale rivolta ed Est,cielo sereno ..tutto ok....,ma Girando lo sguardo verso Sud vidi una nuvola nera ,un po strana. Incuriosito,ero un pazzo gia da allora, andai in terrazzo per avere una visuale a 360°.Aprii la porta del terrazzo e ....mi accorsi che un palazzo poco distante (circa 3-400 m in linea d'aria) da casa mia non era visibile perche avvolto da una nuvola nera di polvere -sabbia..)O/O()O/O()O/O(.Allora scesi di corsa giu a casa....non feci inntempo a chidere tutte le finestre incomincia a sentire il fischio fortissimo del vento .....ritornai alla mia finestra x poter ammirare, ero un pazzo ribadisco, la tempesta .......La punta di un albero proprio di fronte casa si spezzo come niente (a tempesta finita la ritrovammo circa 100 m piu lontana)....un altro albero si piego come un ramoscello....nel frattempo la visibilita era praticamente nulla ( polvere esabbia) e tutto era color giallognolo...caddero giusto 4 gocce d'acqua (a stento si bagno' la strada)..il tutto si diresse molto velocemente verso est-ne.Passata la tempesta presi la mia bici x fare un giro in citta e vedere i danni .....molti alberi caduti....uno di questi proprio sopra una macchina...diversi cassonetti dell'imondizia in mezzo alle strade ..altri capovolti ..alcuni spostati di 50-100m.....ed un leggero strato di sabbia ovunque.Il giorno dopo lessi sul giornale che il vento aveva raggiunto la velocita di 140kmh....( non avevo ancora la strumentazione allora).......Che dire....mi sono divertito...![]()
Meteo Foggia
http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA
Io ho scritto il mio raccondo nel sito dei tornado italiani, ora lo riporto qui:
Manfredonia, lì 08/07/2000.
Salve, mi chiamo Silvia, ho 23 anni e abito a Manfredonia in provincia di Foggia. Sono un'appassionata di meteorologia e sopratutto di questi potenti fenomeni quali i tornado. Vi scrivo per raccontarvi ciò che mi è successo il 25 agosto 1994. Erano le 11,30 quando decisi di fare un giro sulla nuova moto di mio fratello. Faceva molto caldo ma non tirava un alito di vento. Il cielo era coperto. Giunti presso la spiaggia di Siponto notammo che i bagnanti si affrettavano ad andare via. Al momento non capimmo il perchè di tanta concitazione. Come d'istinto mi voltai a guardare il cielo alle mie spalle e vidi una massa di nuvole grigiastre rotolare vorticosamente verso di noi e sentii il vento aumentare d'intensità. Erano le 12.05 circa. A quel punto invitai mio fratello a ritornare subito a casa ma lui, pensando che fosse solo un temporale in arrivo, trovò anche il coraggio di fermarsi dal giornalaio per comprare un quotidiano locale. Giunti a circa 300 metri da casa ormai non era più possibile tenere gli occhi aperti e mantenersi in equilibrio. Mio fratello mi invitò ad andare a casa a piedi mentre lui avrebbe pensato a ripararsi da qualche parte con la moto. Io presi il giornale e lo misi in testa per proteggermi dal fango e dai detriti che volavano impazziti. Mi misi a correre, attraversai la strada, dove molte auto si erano fermate, ma una folata di vento mi costrinse ad attaccarmi ad un palo della luce. Finalmente, quando giunsi a casa, tutto era già terminato. La corrente elettrica era saltata così come molte fogne. Appena misi piede in casa ero nera e tutta sporca di terra e fango. Cercai di fare una doccia ma appena aprii il rubinetto l'acqua veniva a fiotti ed era di un colore giallo-nero. Quel giorno nella provincia di Foggia si contarono 1 morto e una quarantina di feriti. Ci furono dei danni a palazzi ed alberi e cartelloni pubblicitari divelti. Non dimenticherò mai questa brutta, ma emozionante, avventura.
Meteo Foggia
http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA
Segnalibri