Ma un sito di previsioni meteo professionale (3bmeteo.com) non dovrebbe limitarsi a fare le previsioni, evitando di lasciarsi andare a commentini tanto stupidi, quanto puerili?? Guardate cosa scrivono oggi:
Come una ferita che lentamente tende a rimarginarsi e poi a guarire, così la nostra Penisola si riprende agli effetti dell'ultima batosta inflitta dal flusso perturbato atlantico. In un periodo che la tradizione vuole essere il più caldo dell'anno, l'estate di contro mostra il suo volto peggiore, fatto di rovesci, temporali, vento forte e temperature sotto le medie del periodo. Una lama nel burro, così è sembrato mostrarsi l'ultimo affondo instabile, prepotentemente fiondato sul nostro Paese dalle alte latitudini settentrionali europee, incentivato nella sua azione dalla scarsa opposizione offerta dal malconcio anticiclone.
Fin ora, i cavi d'onda avevano limitato la loro azione alle regioni settentrionali data la ferrea opposizione offerta dalla bolla calda sub tropicale che, gonfiandosi nell'occorrenza, ha respinto i malefici attacchi delle correnti instabili. Mai fino a questo momento dell'estate, la corrente fredda e associata a rovesci e temporali si era spinta così in basso sino a prendere sotto le sue grinfie anche le estreme regioni meridionali, in questa ultimissimo episodio le più gettonate dalla fase di cattivo tempo. Gli ultimi addensamenti nuvolosi insistono anche questa mattina sulle estremo settore peninsulare.
link al testo completo: http://www.3bmeteo.com/giornale/meteo_articolo-8172.htm
Malefici attacchi?? Batosta? Grinfie?? Ma che significa?? Ma cosa sono questi commentini ad un articolo che vorrebbe essere tecnico e di divulgazione scentifica?
Io proprio non capisco perchè usare questo linguaggio ogniqualvolta si creino condizione atmosferiche contrarie al cosiddetto "clima estivo"
Davvero io lo trovo incomprensibile. Forse esagero, ma credo che non sia questo il giusto approccio alla questione.
Ne ho sentite tante, ma di "correnti malefiche" non ne avevo ancora sentito parlare...
Un articolo che di scientifico ha veramente poco o nulla.
Che tristezza....questa è l'informazione italiana...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Parteggiano il caldo in estate, ed il freddo in inverno, purtroppo gli interessi economici ci sono ovunque![]()
ma sbaglio o alla fine dell'articolo c'è scritto "a cura di francesco nucera" ?
boh, mi par strano che scriva con quei termini
![]()
Il problema è sempre quello degli interessi economici, dei settori turistici in primis, quindi ovviamente le previsioni devono sempre esaltare il sole e il caldo
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
usare certi termini "spiccioli" e inopportuni(tra l'altro assolutamente inidonei in un contesto scientifico e su un sito meteo), descrivendo le normalissime vicissitudini naturali, come chissà quale demoniaca presenza o avversità o calamità, è davvero cosa triste!
Mi sa tanto di NEBBIA KILLER, O GHIACCIO ASSASSINO, dei vari TG(o supposti tali), che hanno la pretesa di dare informazioni di carattere meteoclimatico, quando invece è "scadente cabaret"!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Il mio preferito, comunque, e' Satana giallo (non di mia invenzione !): bellissimo !![]()
Comunque il succo del discorso e' corretto, al limite si puo' discutere sulla forma forse, effettivamente, un po' troppo......folkloristica ma tant'e', da qui a dire che siano commenti stupidi e puerili ce ne passa, a mio parere....![]()
Segnalibri