-
Re: Quello che non leggerete MAI su Realclimate
http://www.ingentaconnect.com/conten...20001/art00009
Quirk, Tom Sources and Sinks of Carbon Dioxide Energy & Environment, Volume 20, Numbers 1-2, January 2009 , pp. 105-121(17)
The conventional representation of the impact on the atmosphere of the use of fossil fuels is to state that the annual increases in concentration of CO2 come from fossil fuels and the balance of some 50% of fossil fuel CO2 is absorbed in the oceans or on land by physical and chemical processes. An examination of the data from:
i) measurements of the fractionation of CO2 by way of Carbon-12 and Carbon-13 isotopes,
ii) the seasonal variations of the concentration of CO2 in the Northern Hemisphere and
iii) the time delay between Northern and Southern Hemisphere variations in CO2,
raises questions about the conventional explanation of the source of increased atmospheric CO2. The results suggest that El Nino and the Southern Oscillation events produce major changes in the carbon isotope ratio in the atmosphere. This does not favour the continuous increase of CO2 from the use of fossil fuels as the source of isotope ratio changes. The constancy of seasonal variations in CO2 and the lack of time delays between the hemispheres suggest that fossil fuel derived CO2 is almost totally absorbed locally in the year it is emitted. This implies that natural variability of the climate is the prime cause of increasing CO2, not the emissions of CO2 from the use of fossil fuels.
La rappresentazione convenzionale dell’impatto sul clima dell'uso di combustibili fossili è stato che l'aumento annuale di concentrazione di CO2 provenienti da combustibili fossili sia assorbita per il 50% dagli oceani o dai terreni per processi fisici e chimici. L'esame dei dati a partire da:
i) il frazionamento delle misurazioni di CO2 per mezzo di carbonio-12 e gli isotopi di carbonio-13,
ii) le variazioni stagionali della concentrazione di CO2 nell’emisfero nord
iii) il tempo di ritardo tra Nord e Sud del mondo alle variazioni delle emissioni di CO2,
solleva interrogativi circa la spiegazione convenzionale della fonte di un aumento della CO2 atmosferica. I risultati suggeriscono che El Nino ENSO producono importanti cambiamenti nel rapporto isotopico del carbonio nell'atmosfera.
Questo non indica il continuo aumento delle emissioni di CO2 derivanti dall'uso di combustibili fossili come fonte di modifica del rapporto isotopico.
La costanza delle variazioni stagionali delle emissioni di CO2
e la mancanza di tempo tra i ritardi degli emisferi (alle variazioni delle emissioni di CO2,) suggeriscono che le emissioni di CO2 da combustibili fossili è quasi completamente assorbita a livello locale nel corso dell'anno. Ciò implica che la variabilità naturale del clima è la causa primaria dell’aumento delle emissioni di CO2, non le emissioni di CO2 derivanti dall'uso di combustibili fossili.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri