Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: UtilitÃ* gf06???

  1. #1
    seb80
    Ospite

    Predefinito UtilitÃ* gf06???

    Probabilmente oltre le 180 ore hanno solo l'utilitÃ* che almeno fino all18 non saranno più aperte discussioni del tipo Alta Pressione fino a fine gennaio o giù di li
    Un po di pace ma ragazzi non venitemi ad urlare per favore gelo in arrivo altrimenti da uno all'altro non ne usciamo più
    Godiamoci il run coscenti che domani ricambierÃ* anche se non sappaimo in quale direzione

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* gf06???

    secondo me tutti i run sono utili se si sanno interpretare, utilizzando gli spaghetti poi si puo' intuire benissimo se la tendenza e' giusta oppure completamente errata!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* gf06???

    Mi riferisco a tutti...
    non apriamo topic a go go per lo stesso run.
    se uno giÃ* esiste utilizziamolo.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #4
    seb80
    Ospite

    Predefinito Re: UtilitÃ* gf06???

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix
    secondo me tutti i run sono utili se si sanno interpretare, utilizzando gli spaghetti poi si puo' intuire benissimo se la tendenza e' giusta oppure completamente errata!
    Dici dagli spaghetti 00z di stamattina oltre le 180h io varei detto alta pressione 95%, invece toh è ricambiato tutto???
    Vediamo gli spaghi 06z

  5. #5
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,875
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* gf06???

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix
    secondo me tutti i run sono utili se si sanno interpretare, utilizzando gli spaghetti poi si puo' intuire benissimo se la tendenza e' giusta oppure completamente errata!
    ah si? Mi sa che le gfs le disegna un buontempone....Le carte vere saranno quelle di lunedì prox
    Dai che a Merano ti diverti a - 20° col sole, mentre da noi 60 cm di neve bella fresca
    Peccato Lorenzo che ti perdi una delle situazioni più belle degli ultimi 20 anni
    Ma tanto te c'hai l'amore.....
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #6
    maxver
    Ospite

    Predefinito Re: UtilitÃ* gf06???

    anche perchè ha veramente poco senso aprire post ad ogni run gfs,di un modello oltretutto tra i meno affiddabili!

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* gf06???

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix
    ah si? Mi sa che le gfs le disegna un buontempone....Le carte vere saranno quelle di lunedì prox
    Dai che a Merano ti diverti a - 20° col sole, mentre da noi 60 cm di neve bella fresca
    Peccato Lorenzo che ti perdi una delle situazioni più belle degli ultimi 20 anni
    Ma tanto te c'hai l'amore.....


    eheheh carino,stiamo a vedere, il tuo troppo ottimismo poi sai che fine fa ...piuttosto gia' mi pregusto il peggioramento atlantico del 28/29 con tanta neve al nord fino in pianura e in romagna un bel scirocchetto gagliardo gagliardo
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •