continua il processo mediatico di disinformazione di massa, ad ogni evento temporalesco si parla sempre di tromba d'aria, basta un cartellone pubblicitario o segnale stradale coricato, fila di alberi abbattuti dal downburst ed è già tromba d'aria (già 3 quest'anno segnalati dal quotidiano mantovano, un'apocalisse considerando la limitatissima estensione della provincia, densità spaventosa se rapportata alla vastità degli states) non c'è essere umano che non abbia visto per + volte una shelf avanzante, un fronte a raffica, un downburst..ma nessuno sa definire quel che vede nè viene minimamente supportato - vento forte=tromba d'aria e stop...poi quando capita un vero tornado, per il quale negli USA suonerebbero le sirene 20 minuti prima, si minimizza col MINI tornado, quasi si trattasse di un folletto capriccioso...e poi si postano le foto della curiosa bizzarria
![]()
Ho l'impressione che con il dilagare del tetto in legno aumenti il rischio di danni durante gli eventi
Quello che noto sia quì che in slovenia che il grosso dei danni parta dal staccarsi di parti del tetto in legno
Non ho mai visto danni notevoli ove è in cemento tipo Salboro a parità circa di potenza
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri