Anche se per il momento i mass media "prendono tempo", noi, in qualità di appassionati di fenomenologia temporalesca, ci sentiamo in dovere di dar avviso, almeno qui nel forum e per chi ci legge, che nelle 24 ore a cavallo fra il 14 e 15 agosto, l'Italia settentrionale (specie al nord-est) ma con interessamento anche di alcune zone dell'Italia centrale, ci sarà un'alta probabilità che tali zone possano essere interessate da fenomeni temporaleschi di forte intensità. Fenomeni che potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento (venti lineari) e da qualche grandinata di rilievo.
I parametri favorevoli alle condizioni di sviluppo supercellulare, suggeriscono la possibilità di formazione di qualche fenomeno vorticoso. Inoltre, sarà possibile, durante lo sviluppo e il transito delle suddette celle, una consistente ed intensa attività elettrica.
Questo allo stato attuale.
Continueremo comunque ad aggiornare la situazione.![]()
sarebbero avvisi da dare alla gente al mare...la costa veneta sarà molto a rischio
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Qualche accenno anche per Alta Toscana e Versilia,please???
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ma anche in lombardia fenomeni importanti?
[
Segnalibri