Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 64
  1. #51
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    personalmente dico che zone come la Puglia hanno un mare invidiabile..e sarebbe un disastro avere un'estate,qui,come quella degli abitanti del Nord (che Dio me ne liberi) ma qualche temporale estivo è normale che lo faccia anche qui,non è impossibile.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #52
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Al sud durante il periodo Novembre-Aprile ne cade di acqua comunque...
    Da 2 anni qui ci stanno cadendo solo le p...
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #53
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Solo per averlo detto verrai linciato...

    A parte gli scherzi....il sud italia non ha certamente un clima invidiabile in questo periodo dell'anno...auguro comunque a tutto il sud che possa uscire prima possibile da questo periodo siccitoso e noioso.

    a me piace molto, certo se avessi 100-200mm in più non li butterei mica
    nel SE abbiamo dei contrasti notevolissimi, in un contesto generalmente mite. me gusta

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Da 2 anni qui ci stanno cadendo solo le p...
    elefantiasi?

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #54
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    a me piace molto, certo se avessi 100-200mm in più non li butterei mica
    nel SE abbiamo dei contrasti notevolissimi, in un contesto generalmente mite. me gusta



    elefantiasi?
    esattamente.
    Dal dizionario medico
    http://ok.corriere.it/dizionario/enc2423.shtml
    prendo una frase che conferma quanto detto:

    "La localizzazione dell’elefantìasi agli organi genitali esterni, piuttosto comune nei paesi orientali (quindi inclusa la Puglia), si manifesta con ipertrofia di tutti gli elementi dello scroto, soprattutto del connettivo"
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #55
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    esattamente.
    Dal dizionario medico
    http://ok.corriere.it/dizionario/enc2423.shtml
    prendo una frase che conferma quanto detto:

    "la localizzazione dell’elefantìasi agli organi genitali esterni, piuttosto comune nei paesi orientali (quindi inclusa la puglia), si manifesta con ipertrofia di tutti gli elementi dello scroto, soprattutto del connettivo"


    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #56
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,146
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Da 2 anni qui ci stanno cadendo solo le p...
    Scusate ma lo scorso autunno non avevate avuto un surplus idrico diffuso su gran parte del sud italia?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #57
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    Adesso gli spaghi per qui sembrano vedere un "cambio di rotta" dai primi di settembre.. speriamo

    [

  8. #58
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,146
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Adesso gli spaghi per qui sembrano vedere un "cambio di rotta" dai primi di settembre.. speriamo

    Già ma il "qui" vuoldire il nord e al più il medio-alto tirreno...E in genere un cambiamento in positivo per le nostre zone vuoldire(anche se non è sempre così) caldo o comunque secco in arrivo per il sud...dunque...ci risaremmo...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #59
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    Una domanda per quelli del sud, soprattutto per thunderstorms e per la sua firma:
    Ho visto dal vostro thread degli accumuli annuali che comunque molti di voi sono a 300mm o piu. Le medie pluvio per Bari e Lecce, dicono che dovreste avere appunto 330mm circa a fine agosto. Dunque fatemi capire, siete sottomedia o no? Insomma a guardare i vostri dati e le medie la situazione non mi sembra diversa da quello che dovrebbe essere, qual è il problema?
    Magari ho dato una lettura troppo superficiale ai dati pluviometrici della vostra zona, fatemi capire. Oppure i problemi per le riserve idriche sono le perdite che gli impianti hanno e quindi gli invasi si svuotano prmia di quando dovrebbero.
    Ciao
    [

  10. #60
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo agli esperti..a quando un cambio configurativo?

    ecco la situazione sino a Luglio, in riferimento al trentennio '73-'03
    in affanno soprattutto il leccese, alcune zone sono anche oltre il 50%. gli accumuli sono addolciti da alcuni episodi convettivi a carattere violento, ma molto localizzati.
    lo scorso autunno buona parte del basso leccese usufruì di abbondanti precipitazioni che fecero chiudere il bimestre ott-nov sopra media, mentre la provincia sett e basso brindisino/basso tarantino continuarono ad essere in rosso, tranne a Dicembre che si chiuse in media un pò su tutto il territorio.
    Lecce città oscilla dal 40% ad ovest, al 50% ad est
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •