Incredibile l'indecisione dei due modelli matematici per i prossimi giorni)O/O(.
Gfs mette nel forno buona parte della penisola (mitica falla Iberica) mentre Ecmwf ci delizia con una depressione nel cuore del mediterraneo con ottime pioggie. Spero vivamente in una via di mezzo.
Gfs
Ecmwf
Veramente clamoroso!!!!!!!!!!!!
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
A me sembrano 2 carte molto simili, solo che GFS vede tutto più ad W
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Forza Europa!!![]()
visto gli spaghi h12 gfs e non c'è nessuno contezioso tra i due modelli , l'ufficiale gfs e fuori dal coro , mentre la media stà ritornado su suoi passi dopo qualche run di sbandamento verso l'alto , alcuni spaghi sono ancora da goccia iberica , ma la maggior parte indica un est shift netto dell'evoluzione verso l'italia rispetto ai precedenti run .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Oggi GFS 00 propone un ridimensionamento dell'onda calda per ingresso di correnti fresche da nordest associate a una circolazione depressionaria molto profonda sui Balcani.
Probabili dei temporali nella giornata di domenica 24 su Triveneto ed Emilia-Romagna e Lunedì 25 sul medio adriatico,mentre sul NW e le regioni tirreniche e la Sardegna si farà un po' sentire il caldo.
ECMWF 00 e UKMO 00 invece vedono il passaggio di una saccatura prima al nord poi al centro tirrenico,saccatura che però parrebbe avere gpt un po' blandi.
GEM infine propone la stessa cosa proposta da ECMWF ma con gpt più bassi e maggiore coinvolgimento delle aree tirreniche centrosettentrionali.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
però ragazzi, ora le mappe si sono aggiornate e il discorso su di esse è da buttare perchè non è più possibile associare i commenti alle mappe stesse... cercate di caricarle dopo averle salvate, grazie!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Nonostante tutto l'ECMWF per il 25 resta buona
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri