Pagina 18 di 22 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 214
  1. #171
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da nick86 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti , eccomi tornato in Svezia dopo le vacanze natalizie!!
    Ho lasciato Piacenza con minime di -10°C e purtroppo il rientro qui a Linkoping mi ha riservato correnti atlantiche, chiazze di neve e T di +3°C. Pensare che fino a qualche giorno fa si sono toccati i -16°C di minima e -12°C di massima!!
    Confermo, ero da quelle parti (Orebro) nei giorni attorno all'Epifania e il freddo era davvero pungente (min sui -15 e max sui -10), uno spettacolo avventurarsi nei laghi ghiacciati a piedi! Peccato che la quantità di neve al suolo fosse proprio pochina (e a Stoccolma idem)...appena ho un po' di tempo posterò delle foto
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #172
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da nick86 Visualizza Messaggio
    Lascia stare va, ho appena dato un'occhiata a temperature e mappe.... è uno scempio, chissà che macello di ghiaccio da domani! Per fortuna arriverà una -15 da lunedi' sera, se no sarebbe stata un beffa clamorosa!

    Avevo anche pensato ad una gita a Tromsoe, ma secondo te andare in giornata col treno è fattibile? quanto si impiega?
    Se ho una giornata libera ed il mio amico tedesco ha voglia di fare un giro da quelle parti vengo su volentieri!
    Lo sai che il treno non arriva fin qui... l'ultima stazione è a Bodø-Fauske. Il treno non è un'opzione per girare nell'artico. Dunque, se non erro esiste un bus Kiruna-Narvik. Una volta arrivato a Narvik il gioco è fatto... potrei dare un'occhiata.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #173
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Confermo, ero da quelle parti (Orebro) nei giorni attorno all'Epifania e il freddo era davvero pungente (min sui -15 e max sui -10), uno spettacolo avventurarsi nei laghi ghiacciati a piedi! Peccato che la quantità di neve al suolo fosse proprio pochina (e a Stoccolma idem)...appena ho un po' di tempo posterò delle foto
    Ah ma era proprio vicino allora...Qui putroppo le nevicate padane da 30-40cm se le sognano. Quest'inverno non sono andato oltre i 12cm di accumolo in un singolo episodio. Come sottolineavi tu, oggi dall'aereo era uno spattacolo unico vedere laghetti e canali parzialmente o totalmente gelati nonostante le temperature positive. Qui la neve rimane solo nelle zone a nord.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Lo sai che il treno non arriva fin qui... l'ultima stazione è a Bodø-Fauske. Il treno non è un'opzione per girare nell'artico. Dunque, se non erro esiste un bus Kiruna-Narvik. Una volta arrivato a Narvik il gioco è fatto... potrei dare un'occhiata.
    Hai ragione, su alcuni siti dicono di combinare treno e bus per arrivare da te... mi sa che è infattibile in giornata, stando solo 3 giorni con un paio di attività a Kiruna non ho abbastanza tempo mi sa... peccato!

  4. #174
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Cielo grigio, T 5°C e vento da Sw sui 20km/h. Con queste schifose conizioni mi appreso a partire per Kiruna.
    Stanotte la è prevista neve e da mercoledi' si raggiungeranno -20°C.

    Un saluto

  5. #175
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Kos deg
    Prenderai una bella botta di freddo... già qui siamo a 10 gradi meno di ieri alla stessa ora, Kiruna diventerà presto una ghiacciaia.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #176
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da nick86 Visualizza Messaggio
    Ah ma era proprio vicino allora...Qui putroppo le nevicate padane da 30-40cm se le sognano. Quest'inverno non sono andato oltre i 12cm di accumolo in un singolo episodio. Come sottolineavi tu, oggi dall'aereo era uno spattacolo unico vedere laghetti e canali parzialmente o totalmente gelati nonostante le temperature positive. Qui la neve rimane solo nelle zone a nord.
    A quanto pare allora sono stato fortunato, in quasi una settimana a spasso per quelle zone nel giorno più caldo ha fatto un -1°C di massima (il giorno dell'Epifania, mi pare), i rimanenti costantemente sotto i -7/-8°C anche di giorno... Neve caduta pari a mezzo centimetro scarso. Non oso immaginare che pantano avrei trovato con temperature positive, e non credo che sarebbe stato il caso neppure avventurarsi a piedi sui laghi ghiacciati...
    Comunque da quel poco che ho visto il clima della Svezia centro-meridionale è troppo arido per i miei gusti, praticamente precipita bene solo con correnti da sud che anche in inverno equivalgono spesso a pioggia e caldo. Forse la situazione migliora spostandosi verso la Norvegia...

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #177
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    A quanto pare allora sono stato fortunato, in quasi una settimana a spasso per quelle zone nel giorno più caldo ha fatto un -1°C di massima (il giorno dell'Epifania, mi pare), i rimanenti costantemente sotto i -7/-8°C anche di giorno... Neve caduta pari a mezzo centimetro scarso. Non oso immaginare che pantano avrei trovato con temperature positive, e non credo che sarebbe stato il caso neppure avventurarsi a piedi sui laghi ghiacciati...
    Comunque da quel poco che ho visto il clima della Svezia centro-meridionale è troppo arido per i miei gusti, praticamente precipita bene solo con correnti da sud che anche in inverno equivalgono spesso a pioggia e caldo. Forse la situazione migliora spostandosi verso la Norvegia...

    Vai nell'interno della Norvegia meridionale e poi fammi sapere. Metri e metri di neve..


  8. #178
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Vai nell'interno della Norvegia meridionale e poi fammi sapere. Metri e metri di neve..

    Sì infatti, anche se in quel caso credo che giochi un ruolo importante la quota. Non credo che anche la Norvegia meridionale sia così nevosa sotto i 100 mslm...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #179
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Sì infatti, anche se in quel caso credo che giochi un ruolo importante la quota. Non credo che anche la Norvegia meridionale sia così nevosa sotto i 100 mslm...
    Più che altro, trovare un posto a 100 mslm che non sia su un fiordo o vicino a a una costa penso sia difficile
    E' una zona montuosa e ricca di altipiani molto nevosi come ad esempio l'Hardangervidda

  10. #180
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Eccomi di ritorno sul forum, dopo cinque meravigliosi giorni in quel di Kiruna. Le cose da raccontare sono davvero tante partendo dalla mia prima volta a -32°C, passando per la gita in slitta con i cani, l'ice-hotel e la fantastica aurora che grazie al cielo incredibilmente sereno per 3 notti ho potuto ammirare e fotografare più volte. Con un po' di tempo postero' qualche foto qui e nella sezione dedicata.
    Una nota la volo: meglio essere nivofili che freddofili. Vi assicuro che stare fuori con -30 per 2-3 ore e vento non è per nulla piacevole, pur se coperti adeguatamente. Pero' ogni tanto nella vita va provata quella sensazione

    Tornando al nowcasting, ha iniziato da 10 minuti a nevicare debolemnte con belle raffiche da N. Da 3-4gg qui a Linkoping siamo sotto zero e tutto è ormani già ricoperto da un velo polveroso.
    Dovrebbe andare avanti a neve debole più omeno fino a domattina, ma per lo meno fino a mezzanotte si prevedono solo spruzzate qua e la senza accumoli. Si prevedono tra i 5 e 10cm a fine evento.
    T -1.2°C

    Hejdo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •