Pagina 22 di 22 PrimaPrima ... 12202122
Risultati da 211 a 214 di 214
  1. #211
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    come va in Scandinavia?

    da qualche giorno sto seguendo un po' le condizioni della zona Kiruna-Tarfala. Dal 27 affronterò l'artico svedese

    http://www.smhi.se/cmp/jsp/polopoly.jsp?d=5491&l=en

    questa notte situazione favolosa

    Tarfala (che è esattamente la base scientifica dove starò 10 giorni) a 1150 m: -4°
    Nikkaluokta 466 m (l'ultimo paesino da dove partiremo sci ai piedi a 25 km da Tarfala): - 23,5°


    alla faccia dell'inversione

    attualmente invece Nikka - 3°, Tarfala - 11°

    controinversione


    secondo voi nella zona in oggetto (massiccio del Kebnekaise) nevica più con correnti atlantiche sparate che superano il crinale (modesto comunque) oppure meglio uno stau da est? (anche se ovviamente sarà più raro e secco)...
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #212
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Per mia esperienza... che non è la bibbia ovviamente ti nevica certamente di più con correnti da est, più rare come hai detto tu.
    Le precipitazioni che vengono da ovest, se vengono *direttamente* da ovest, ovvero un flusso da NW, W o parzialmente SW, si dissolvono molto prima di raggiungere i crinali svedesi. Sarai abbastanza vicino a me, per cui ti posso dire che con l'ovest già Kautokeino vede sì e no il 2% delle prp che raggiungono le Lofoten... figurati Kiruna.
    Comunque credo che non avrai T particolarmente basse verso la fine del mese: l'aria inizia a farsi movimentata e l'anticiclone cederà il passo a correnti sostanzialmente da S-SW. Con il rimescolamento dell'aria andiamo tutti in alto, Kiruna compresa. Diverso per il monte dove andrai, lì secondo me in condizioni perturbate non ti divertirai molto...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #213
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Per mia esperienza... che non è la bibbia ovviamente ti nevica certamente di più con correnti da est, più rare come hai detto tu.
    Le precipitazioni che vengono da ovest, se vengono *direttamente* da ovest, ovvero un flusso da NW, W o parzialmente SW, si dissolvono molto prima di raggiungere i crinali svedesi. Sarai abbastanza vicino a me, per cui ti posso dire che con l'ovest già Kautokeino vede sì e no il 2% delle prp che raggiungono le Lofoten... figurati Kiruna.
    Comunque credo che non avrai T particolarmente basse verso la fine del mese: l'aria inizia a farsi movimentata e l'anticiclone cederà il passo a correnti sostanzialmente da S-SW. Con il rimescolamento dell'aria andiamo tutti in alto, Kiruna compresa. Diverso per il monte dove andrai, lì secondo me in condizioni perturbate non ti divertirai molto...



    sto leggendo un articolo scientifico sui mass balance dei ghiacciai della zona, dicono che il grosso delle precipitazioni comunque li arriva da ovest anche se in inverno "può" nevicare per stau da SE...

    nel 2006 mi è andata di stra-culo alle Lofoten e a Tromso, nello stesso periodo abbiamo preso 9 giorni ventosi, freschi ma di bel tempo (un caso raro credo)...speriamo nel bis
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #214
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo dal SE della Svezia: Linkoping!!!

    Fatto è che, come dici tu, l'aria da est è rara e tutt'altro che umida; il grosso delle prp viene appunto sia da sud che da SO, non sono infrequenti i fronti che risalgono la Svezia MA partendo da sud. Con correnti sparate da O ti trovi davanti tutti i monti dello scudo baltico che prosciugano letteralmente l'aria a ogni chilometro che percorrono inland partendo dalle nostre coste. Chiaro che comunque, a parità di umidità, vincono sempre e comunque loro. Il 15% di correnti da O che riescono a sfondare saranno sempre più produttive dell'aria stitica da E :b

    Ma sì, non ti divertirai molto perché i 1000 metri lapponi non sono di certo i 1000 metri italiani... ma lo saprai molto meglio di me

    Fortunato? Per 9 giorni di bel tempo? Qui sarà un mese che c'è sole di continuo... ma ormai siamo agli sgoccioli.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •