Anni fa me ne cadde uno nel giardino di casa; al posto giusto!

Purtroppo tale strumentazione è, per l'appunto, a perdere per una serie di motivi.

1) I sensori presenti infatti, sono talmente delicati, che nel percorso di discesa capita che molte volte vadano in tilt. (pensiamo ad un barometro di precisione, che dopo un percorso ascensionale a determinate vel/vert si ritrova a "scendere" con un paracadute a velocità in molti casi superiori

2) Dal luogo di lancio al luogo di ritrovo possono intercorrere molte centinaia di km a volte. Dotare la "scatoletta" di un sensore di posizione non varrebbe in ogni caso la spesa.

Insomma, un bel cimelio, da conservare gelosamente!