anche all'epoca si disse cosi',dobbiamo vedere le carte non il calendario...... qui si rischia il bis, e da roby canavese(il pink floydiano) e'peggio che dic2001Originariamente Scritto da ElSante
fa anche piu caldo del 2001
Ma il motivo di vedere per forza nero nel futuro qual è?Originariamente Scritto da SimoneMI
Allora potrei dirti anche nel dicembre 1984 si pensava ad un inverno mediocre e poi ...
Sono discorsi caro Simone che lasciano il tempo che trovano, servono solo per andare in malumore![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
io nel 1984 non pensavo a un inverno mediocre,perche' era un annata in cui tutto e'andato al punto giusto e cosi'fuOriginariamente Scritto da StefanoBs
Davide ,per conto del NW, dato l'allarme memori di 4 anni fa e 80-81, con la differenza che fa persino anche caldo rispetto al 2001,ma non e'tamto il lato termico che conta,che faccia +10 o -10 non cambia se e'secco,ma e' proprio che il tempo e le carte sono le stesse secche,dal4 il tempo ha preso una piega stile 01-02 98-99 99-00 02-03 88-89..
Ma veramente ha nevicato solo il 2/3 dicembre???Accidenti abitiamo a 15 minuti di macchina di distanza e qui ha nevicato:Originariamente Scritto da Davide1987
25 Novembre = 2 cm
26 Novembre = 3 cm
29 Nobembre = 6 cm
2/3 Dicembre = 24 cm
8 dicembre = senza accumulo.
![]()
![]()
A mio parere l'evoluzione dal 24-25 Dicembre in poi può lasciare intravedere molte sorprese, a seguito di un'ottima fase fredda per l'estensione dell'hp sull'europa settentrionale, sperando proprio che si sposti dalla spagna o dal NW perchè altrimenti lo spettro 2001-2002 potrebbe essere pericoloso... ma io sono fiducioso, d'altronde ogni anno a dicembre si dice questo.
la neve del gennaio 85 milano l'ha fatta con lo scirocco e correnti umide,non con l'est se no faceva0-5cm ,la nostra fortuna e'che l'aria ALLORA FREDDA da est,dalla RUSSIA gelida che non c'e'piu',anziche colpire la PP ,per fortuna aggiro'le alpi passando dal rodano,e aggancio' le depressoine basso atlantiche - mediterranee, causando ritorno di scirocco sopra il vero cuscino freddo preesistente(roba di -3-10 di max,non di +9 come il primo dicembre05),tantevvero che poi verona vide la pioggia dopo soli 15cm,mentre qui aumento'la t°fino a +1,il 16 nevico' bagnato,se no vedevamo 150cm,ma non ci crederete,all'epoca fui contento,perche' avevamo paura si sfondasse il tetto, e non mi dispiaque cosi' tanto. cmq non e'certo il gennaio85 che si prospetta,ma il tremendo 01-02.........non ho visto le carte,ma gia'immagino la solfa..........
a proposito di nevi da est,anche nel 1956 a milano vi fu blizzard,ma anche li'accumulini:7cm, con 60km/h e -7, non ha mai fatto piu'di 7cm con l'est a milano e dintorni,nevico' di piu con questa perturbazione atlantica a gennaio(con o senza cuscino non ha importanza )13.5 cm
![]()
da solo l'est non fa nulla...anche il 13/12/2001...certo si fu un evento eccezionale...per la velocitÃ* e per le modalitÃ*...ma da me fece si e no 3cm se era tanto...gli accumuli max erano contro i muri...5cm mentre sull'asfalto non c'era nulla. ma non farei dei catastrofismi...penso che giÃ* dopo natale per noi la situazione muterÃ* da questo periodo di calma....però serve l'atlantico...2/12/2005 docet![]()
notare l'assenza del majale in quella cartina,come in tutti i grandi inverni . .
Segnalibri