Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 116
  1. #31
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Forse da te... nel milanese ha giÃ* fatto 6-7 nevicate con buoni accumuli. Finisse ora l'inverno, penso che non potrebbe considerarsi negativo e cmq non simile al 2001-02...
    Nel milanese ha fatto esattamente 3 nevicate

  2. #32
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Nevicata di qualitÃ* però!

    si ma dei puffi

    e poi che si intend eper neve di qualita'? era impossibile farepalle di neve con quella nevina,la migliore di qualita' e'quella atlantica con +0,ne troppo bagnata ne troppo farinosa,e'il massimo,palle neve perfette,con l'est on si possono fare palle di neve,perche'praticamente non nevica in pratica...........o si scioglie, o se e'sottozero e'farina,con accumuli di 0-5 cm....una nevicata di 30cm mai la vedremo con l'est

  3. #33
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Nel milanese ha fatto esattamente 3 nevicate
    A milano e sesto ne ha fatta una, le altre 2 sti pastrocchi qui sotto(allegata foto massimo accumulo della "nevicata" del 26 nov,fatta passare per gennaio85...) ,non sono nevicate over 5cm,e a novembre quindi in autunno,(come la neve di marzo faceva parte della primaveera) Davide sta parlando di inverno,come nel nov80 c'e'il rischio di vedere le nevine troppo presto e finire come quell'anno, cmq vigevano e garlasco,il tortonese,pavese ,sono state colpite favorevolmente dalle nevicate ,un orticello del NW do solito avaro di prp,,l'eccezione che conferma la regola,vedi qui sotto,mentre da me 0-2cm , 12cm cadevano nel vigevanese, qui 7cm il 3 dicembre, 25 in quei luoghi. e cmq anche li,dopo il 3, non e'successo nulla di che..,e le carte confermano il secco, io oramai mi accontento anche della pioggia con +5 e immensa basta che nevchi sulle alpi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Konrad66; 18/12/2005 alle 03:10

  4. #34
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Allora accetta il cambiamento, mica possiamo cambiare il tempo con questi annunci o richiami d'avvertenza... a che servono? Spiegamelo razionalmente, a cosa servono queste avvertenze?
    A rassegnarci? A piangerci addosso? Non vedo altri motivi, per dire al 17 dicembre "state attenti perchè questo inverno sarÃ* secco come gli ultimi 5..."
    Non c'e'nessun cambiamento,e se c'e', e'in meglio,gli ultimi 2 inverni sono stati piu nevosi del 01-02 di gran lunga,anche a milano:;

    ed e'per quello che non io,ma davide,1987per la precisione,non quello di bassano o di montichiari, ha lanciato giustamente l'allarme,si rischia di avere un inverno simile a quello 001-02, che cmq non vedo perche'il NW avrebbe dovuto accettare, visto che è in deficit pluvio-neve da decenni,anzi piu passa il tempo ,piu la rabbia aumenta e la voglia di atlantico idem ,

    e'giusto quindi che Davide ha aperto questo treadh,ma non capisco perche' pensi che un messaggio debba SERVIRE, a cosa SERVONO i messaggi scusa? se e'un forum di metereologia, i messaggi servono a parlare di metereologia

    uno quando poi li mette i messaggi ,e' per stare in assoluta compagnia
    Ultima modifica di Konrad66; 18/12/2005 alle 03:47

  5. #35
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    si ma dei puffi

    e poi che si intend eper neve di qualita'? era impossibile farepalle di neve con quella nevina,la migliore di qualita' e'quella atlantica con +0,ne troppo bagnata ne troppo farinosa,e'il massimo,palle neve perfette,con l'est on si possono fare palle di neve,perche'praticamente non nevica in pratica...........o si scioglie, o se e'sottozero e'farina,con accumuli di 0-5 cm....una nevicata di 30cm mai la vedremo con l'est
    Oddio mi pare un po un esempio campato in aria giudicare la qualitÃ* di una nevicata dalla possibilitÃ* di fare palle di neve o meno

    Io consideravo l'evento metereologico in se stesso..nel mio caso sono stato fortunato..blizzard veloce ma incisivo..incominciò a fioccare verso sera e in una mezz'oretta ne buttò giù 5-6cm con fiocconi enormi stile temporale nevoso..a fine evento una decina di cm scarsi le cui ultime tracce se ne andarono dopo un mese e passa..comunque ripeto consideravo l'evento nel suo complesso..neve con vento impetuoso e windchill pauroso..sembrava veramente di essere in siberia!


  6. #36
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    Non c'e'nessun cambiamento,e se c'e', e'in meglio,gli ultimi 2 inverni sono stati piu nevosi del 01-02 di gran lunga,anche a milano:;

    ed e'per quello che non io,ma davide,1987per la precisione,non quello di bassano o di montichiari, ha lanciato giustamente l'allarme,si rischia di avere un inverno simile a quello 001-02, che cmq non vedo perche'il NW avrebbe dovuto accettare, visto che è in deficit pluvio-neve da decenni,anzi piu passa il tempo ,piu la rabbia aumenta e la voglia di atlantico idem ,

    e'giusto quindi che Davide ha aperto questo treadh,ma non capisco perche' pensi che un messaggio debba SERVIRE, a cosa SERVONO i messaggi scusa? se e'un forum di metereologia, i messaggi servono a parlare di metereologia

    uno quando poi li mette i messaggi ,e' per stare in assoluta compagnia
    Continuo a ritenerlo un messaggio inutile. Non siamo a marzo per tirare conclusioni. E poi con quali motivazioni scientifiche? No, discorsi campati in aria della serie "io penso, io credo.." Non sono bastati gli ultimi 2 inverni per farti capire che la neve la puoi vedere anche a febbraio o marzo? Ti ricordo che l'anno scorso a Dicembre viaggiavamo sempre sopra i 10°C. Quindi questi messaggi li trovo veramente inutili, l'unico scopo è creare un po' di scompiglio nel forum. Non certo per discutere di meteorologia. Saluti
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #37
    LivefromBusa
    Ospite

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    una nevicata di 30cm mai la vedremo con l'est
    Giusto per ricordarti che la maxi nevicata del 13-17 gennaio 1985 è stata causata da un'entra fredda da NNE ...







    Saluti ..........

  8. #38
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    A mio parere l'evoluzione dal 24-25 Dicembre in poi può lasciare intravedere molte sorprese, a seguito di un'ottima fase fredda per l'estensione dell'hp sull'europa settentrionale, sperando proprio che si sposti dalla spagna o dal NW perchè altrimenti lo spettro 2001-2002 potrebbe essere pericoloso... ma io sono fiducioso, d'altronde ogni anno a dicembre si dice questo.

  9. #39
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    la neve del gennaio 85 milano l'ha fatta con lo scirocco e correnti umide,non con l'est se no faceva0-5cm ,la nostra fortuna e'che l'aria ALLORA FREDDA da est,dalla RUSSIA gelida che non c'e'piu',anziche colpire la PP ,per fortuna aggiro'le alpi passando dal rodano,e aggancio' le depressoine basso atlantiche - mediterranee, causando ritorno di scirocco sopra il vero cuscino freddo preesistente(roba di -3-10 di max,non di +9 come il primo dicembre05),tantevvero che poi verona vide la pioggia dopo soli 15cm,mentre qui aumento'la t°fino a +1,il 16 nevico' bagnato,se no vedevamo 150cm,ma non ci crederete,all'epoca fui contento,perche' avevamo paura si sfondasse il tetto, e non mi dispiaque cosi' tanto. cmq non e'certo il gennaio85 che si prospetta,ma il tremendo 01-02.........non ho visto le carte,ma gia'immagino la solfa..........

    a proposito di nevi da est,anche nel 1956 a milano vi fu blizzard,ma anche li'accumulini:7cm, con 60km/h e -7, non ha mai fatto piu'di 7cm con l'est a milano e dintorni,nevico' di piu con questa perturbazione atlantica a gennaio(con o senza cuscino non ha importanza )13.5 cm

  10. #40
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NW: rischiamo un bis dell'inverno 2001-2002

    da solo l'est non fa nulla...anche il 13/12/2001...certo si fu un evento eccezionale...per la velocitÃ* e per le modalitÃ*...ma da me fece si e no 3cm se era tanto...gli accumuli max erano contro i muri...5cm mentre sull'asfalto non c'era nulla. ma non farei dei catastrofismi...penso che giÃ* dopo natale per noi la situazione muterÃ* da questo periodo di calma....però serve l'atlantico...2/12/2005 docet


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •