Visualizza Risultati Sondaggio: A quando i primi temporali diffusi sulle coste laziali-campane?

Partecipanti
19. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Prima settimana di settembre

    2 10.53%
  • Metà settembre

    10 52.63%
  • Fine settembre

    5 26.32%
  • Prima decade di Ottobre

    1 5.26%
  • Oltre il 15 Ottobre

    1 5.26%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane? Vediamo chi indovina... Io dico metà settembre

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane? Vediamo chi indovina... Io dico metà settembre
    Ciao Malveolus! Non vedo l'ora che inizi la stagione dei temporali sulle nostre coste e immediato entroterra: mi mancano troppo non vedo fulminazioni sul mare da un paio di mesi! Io dico fine settembre anche se ovviamente spero molto prima . Il problema è che lo schema atlantico low ci impiegherà molto per spostarsi quindi non sembra profilarsi un settembre dinamico con regimi anticiclonici soprattutto sul meridione. Alla prima occasione di maltempo tirrenico (come lo vogliamo noi) subito al nowcasting! Ok?
    Ultima modifica di Giuseppe snow 87; 27/08/2008 alle 14:46


    Giuseppe Laurino.

  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    Me li sogno anche di notte... dio solo lo sa quanto ne ho piene le palle di
    questa estate, una delle più secche (in fatto di pioggia) che io mai ricordi,
    a fare il paio col 2001, il 2003 e lo scorso schifoso anno...

    su molte zone di Roma e del Litorale non ci sono più temporali ne precipitazioni
    da forse il 10 giugno.... lasciamo perdere....

    le carte che vedo oggi NON sono buone... sono possibili altri 10 giorni di
    morte meteorologica ed encefalogramma piatto "a regime estivo", con
    anticiclone e/o correnti da SW sterili (che si sono accanite per tutta l'estate...)

    ...ma prima o poi la ROTTURA arriva...e dove scappa? arriverà il primo
    bel fronte con outbreak temporalesco MARITTIMO... con una bella cupa
    shelf da SW e un bel muro d'acqua con tuoni fragorosi.... e dove scappa?

    Dico dopo il 6-7 settembre, appena ci sarà la prima cosa seria , non una
    goccetta fredda qualsiasi come quella che oggi pom sta dando temporali
    sparsi

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    Metà settembre....vedi il calendario di Frate Indovino che ho consultato oggi da mia nonna....

    Ormai per vedere un po' di pioggia sono costretto a guardare quello...

    Sintomo di quanto siamo messi male quest'anno in termini di pioggia sotto il Po.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Tizio
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Bologna - Corticella
    Età
    34
    Messaggi
    343
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    ciao a tutti ! io dico fine settembre...sperando per voi che arrivno prima.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    A me a parte il temporale che dall'interno ha sfondato in mare dandomi sui 20mm a Luglio non ho più visto niente di serio. I temporali dal mare sono i più belli di tutti. Libeccio con odore di mare. Mare via via più grigio e inquieto, poi da ovest sudovest finalmente il nero pece che avanza, i borbottii dei tuoni, io che mi agito temendo sempre un liscio, e poi invece Gaeta che scompare in un muro d'acqua, coi fulmini davanti e il vento fresco e profumato di diluvio soffiato dalla nube. Alla fine qualche scoppio forte, fulmini ravvicinati, i primi rovesci deboli, moderati, e infine la furia degli elementi, con vento, grandine e poi pioggia a dirotto, visibilità quasi nulla, scoppi continui e fresco dirompente che entra in casa sbattendoti porte e finestre...e appena ti affacci ti accorgi che la strada è diventata un fiume.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    Le Bersagliate temporalesche di quasi metà settembre (10-15), non so perchè, quio sono sempre le più eclatanti quando prendono bene. Sarei davvero dispiaciuto se all'improvviso arrivasse un irruzione fresca e secca a rovinare tutto prima dei temporali spazza-estate

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Metà settembre....vedi il calendario di Frate Indovino che ho consultato oggi da mia nonna....

    Ormai per vedere un po' di pioggia sono costretto a guardare quello...

    Sintomo di quanto siamo messi male quest'anno in termini di pioggia sotto il Po.
    Stau per curiosità che inverno prospetta Frate Indovino? Grazie mille...


    Giuseppe Laurino.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Stau per curiosità che inverno prospetta Frate Indovino? Grazie mille...
    Arriva solo fino a fine Dicembre...
    Comunque la prossima volta che andrò a far visita a mia nonna ti saprò dire come si prospetta Dicembre...
    Del resto mia nonna dice che per questa primavera ci ha preso in pieno...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    19/08/08
    Località
    follonica(GR)
    Età
    48
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: A quando i primi temporali sulle coste laziali-campane?

    ciao a tutti,sono nuovo ed è la proma volta che scrivo..
    abito a follonica,nell'alta maremma ed in effetti anche io sto aspettando i bellissimi temporali marittimi settembrini..
    cmque qua abbiamo avuto due eventi notevoli uno a ferragosto ed uno il 17..
    mi sembra che della mia zona non ci sia nessuno nel forum vero?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •