Gia, anche io farei la firma semplicemente per avere le medie nostre (sia pluvio che termiche)
vorrebbe dire avere un inverno bello freddo e con la giusta nevosità.
L'anno scorso è andato bene solo dicembre e i primi giorni di gennaio con la nevicata.
[
Voler rimanere ancorati a una media significa andare contro la più elementare regola del clima che muta costantemente. Voi considerate naturale l'alternarsi dei periodi glaciali e interglaciali, perché non considerate più normale il cambiamento del clima? Se ci fosse stata civiltà e internet da 25.000 anni che facevate? Vi lamentavate perché non avevate più le medie dell'ultimo periodo glaciale dicendo che "un tempo sì che avevamo un bel clima, ridatecelo" e via dicendo? :D
Un giorno tornerà giù. (ps. ricordatevi quant'era dura far nevicare in pianura alla fine degli anni 90 ;P )
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
C'è tempo per l'invernosperiamo almeno sia normale
![]()
Lou soulei nais per tuchi
OK, il clima muta continuamente, ma secondo me stiamo vivendo un ora un cambio epocale. Basti pensare che si è tramandato per anni il freddo del febbraio 56, in quanto era qualcosa che si scostava nettamente dalla media. Adesso è come se ogni anno avessimo dei mesi che si scostano dalla media come il 56; mi sembra che se ne parli anche poco per quanto il cambio di clima è stato rapido. Poi se è successo qualcosa di simile così rapidamente migliaia di anni fa non lo so; di certo non era successo niente di simile agli ultimi 10 anni da quando ci sono misurazioni di temperatura attendibile.
Segnalibri