Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Temperature mari italiani

    Temperature acque superficiali aggiornato.

    Mar Ligure: 24.2° C.
    Mar di Corsica: 23.7° C.
    Mar di Sardegna: 25.3° C.
    Tirreno Settentrionale: 24.3° C.
    Tirreno Centrale Settore W: 24.8° C.
    Tirreno Centrale Settore E: 25.3° C.
    Tirreno Meridionale Settore W: 26.3° C.
    Tirreno Meridionale Settore E: 26.9° C.
    Canale di Sardegna: 26.0° C.
    Stretto di Sicilia: 26.5° C.
    Ionio Meridionale: 26.8° C.
    Ionio Settentrionale: 25.8° C.
    Adriatico Meridionale: 24.4° C.
    Adriatico Centrale: 23.9° C.
    Adriatico Settentrionale: 25.4° C

    Sono a norma rispetto al periodo? Non dovrebbe essere più caldo l'adriatico del tirreno? Come mai l'adriatico centrale così freddo: 23,9C ?

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,339
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature mari italiani

    Io ho questa:
    http://www.oceanweather.com/data/Med...an-Sea/SST.GIF
    e questa:
    http://www.wetterzentrale.de./pics/Reursst.gif
    Da una dozzina di giorni io sto misurando +25 a 500 mt dalla mia costa.
    Infatti sembra "strano" anche a me vedere dei mari profondi più caldi del mio...
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature mari italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Temperature acque superficiali aggiornato.

    Mar Ligure: 24.2° C.
    Mar di Corsica: 23.7° C.
    Mar di Sardegna: 25.3° C.
    Tirreno Settentrionale: 24.3° C.
    Tirreno Centrale Settore W: 24.8° C.
    Tirreno Centrale Settore E: 25.3° C.
    Tirreno Meridionale Settore W: 26.3° C.
    Tirreno Meridionale Settore E: 26.9° C.
    Canale di Sardegna: 26.0° C.
    Stretto di Sicilia: 26.5° C.
    Ionio Meridionale: 26.8° C.
    Ionio Settentrionale: 25.8° C.
    Adriatico Meridionale: 24.4° C.
    Adriatico Centrale: 23.9° C.
    Adriatico Settentrionale: 25.4° C

    Sono a norma rispetto al periodo? Non dovrebbe essere più caldo l'adriatico del tirreno? Come mai l'adriatico centrale così freddo: 23,9C ?
    fonte ?


    http://www.mareografico.it/

    da qui risulta che il medio adriatico è dai + 26.3 di ravenna ai + 25.8°c di ancona ai +26.4°c di ortona .
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature mari italiani


  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature mari italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Temperature acque superficiali aggiornato.

    Mar Ligure: 24.2° C.
    Mar di Corsica: 23.7° C.
    Mar di Sardegna: 25.3° C.
    Tirreno Settentrionale: 24.3° C.
    Tirreno Centrale Settore W: 24.8° C.
    Tirreno Centrale Settore E: 25.3° C.
    Tirreno Meridionale Settore W: 26.3° C.
    Tirreno Meridionale Settore E: 26.9° C.
    Canale di Sardegna: 26.0° C.
    Stretto di Sicilia: 26.5° C.
    Ionio Meridionale: 26.8° C.
    Ionio Settentrionale: 25.8° C.
    Adriatico Meridionale: 24.4° C.
    Adriatico Centrale: 23.9° C.
    Adriatico Settentrionale: 25.4° C

    Sono a norma rispetto al periodo? Non dovrebbe essere più caldo l'adriatico del tirreno? Come mai l'adriatico centrale così freddo: 23,9C ?
    Certo che dare un valore di temperature addirittura centesimale come rappresentativo di svariati km quadrati mi sembra alquanto riduttivo. E' un valor medio? E a che profondità sono tati rilevati i valori? E dove?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Temperature mari italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio

    Sono a norma rispetto al periodo? Non dovrebbe essere più caldo l'adriatico del tirreno? Come mai l'adriatico centrale così freddo: 23,9C ?
    in questo periodo è piu' normale che sia il Tirreno piu' caldo dell'Adriatico,e sara' cosi' fin alla prossima estate,dato che il tirreno si mantiene piu' caldo per quasi tutto l'anno rispetto all'adriatico,mentre l'adriatico si rinfresca presto,soggetto alle perturbazioni fredde da est e nord est,e ovviamente perchè è poco profondo

    sul litorale di Roma l'acqua si è riscaldata nuovamente..a 20 metri dalla costa era a +26°C,misurata con un buon termometro da acquario a circa 50cm di profondita'.. piu' a largo non so'..
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 04/09/2008 alle 09:07
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: Temperature mari italiani

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    in questo periodo è piu' normale che sia il Tirreno piu' caldo dell'Adriatico,e sara' cosi' fin alla prossima estate,dato che il tirreno si mantiene piu' caldo per quasi tutto l'anno rispetto all'adriatico,mentre l'adriatico si rinfresca presto,soggetto alle perturbazioni fredde da est e nord est,e ovviamente perchè è poco profondo

    sul litorale di Roma l'acqua si è riscaldata nuovamente..a 20 metri dalla costa era a +26°C,misurata con un buon termometro da acquario a circa 50cm di profondita'.. piu' a largo non so'..
    non credo proprio che ci sia stata occasione in questo inizio settembre per far si che l'adriatico si possa essere raffreddato rispetto ad agosto , il discorso che fai vale da metà ottobre in poi , non adesso !




    infatti adriatico e tirreno hanno circa la stessa temperature sulle coste italiane .
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  8. #8
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,339
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: Temperature mari italiani

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    non credo proprio che ci sia stata occasione in questo inizio settembre per far si che l'adriatico si possa essere raffreddato rispetto ad agosto , il discorso che fai vale da metà ottobre in poi , non adesso !




    infatti adriatico e tirreno hanno circa la stessa temperature sulle coste italiane .
    ****
    Quel "verde" sulle mie coste non mi convince davvero!!!
    Sono più di 10 gg che la T da me è sui +25.
    Ieri ed oggi a +25,5
    Non certo 22 o 23 come li esposto.
    A meno che quella carta dica la T a profondità di un paio di metri.-
    UIo la misuro a 500 mt da riva a pochi cm sotto il "pelo d'acqua"
    a 20 o 50 mt da riva arriva anche a +30!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: Temperature mari italiani

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Quel "verde" sulle mie coste non mi convince davvero!!!
    Sono più di 10 gg che la T da me è sui +25.
    Ieri ed oggi a +25,5
    Non certo 22 o 23 come li esposto.
    A meno che quella carta dica la T a profondità di un paio di metri.-
    UIo la misuro a 500 mt da riva a pochi cm sotto il "pelo d'acqua"
    a 20 o 50 mt da riva arriva anche a +30!!!
    L'anno scorso (complice forse il caldo sull'adriatico) trovai sul gargano un mare molto più caldo (me ne accorsi proprio entrando in acqua che non si sentiva il fresco tipico di quandoi entri in mare). Ora mi sembra strano un adriatico così fresco come indicato da alcune rilevazioni

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,339
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature mari italiani

    Con questa si ragiona:
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •