Rimarremo per sempre dannati dall'anticiclone delle Azzorre, oppure un gorno all'altro questo dann..... andrÃ* ad affogarsi in pieno atlantico!!!!!
Esprimente le vostre opinioni, quanto durerÃ* ancora la schiavitu'!!!, chi verra a liberarci hp russo, o la depressione d'Islanda!!!???????''![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
l'Atlantico e'vivo e prima o poi verra',non si sa quando ,e invece poi l'orso non c'e'proprio
probabilmente si sblocca tutto dal 26 dicembre
dite che per santo stefano qualcosa fa???
...io spero di si...se no andiamo avanti così senza niente..
le proiezioni non danno uno sbocco fino a fine anno....
ma e' possibile?
anche quest'anno a secco!!
non ne posso +!!!
e per di + fara' ancora + freddo!!
ma quando se ne va questo anticiclone???
x vedere 1 po'di neve devo andare oltre confine!!(meno male che almeno sono vicino!)![]()
![]()
![]()
ma con una bomba atomica, nn riusciamo a distruggerlo??
RimarrÃ* sempre a protezione...nessun dubbio, quando mai si è schiodato?![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
i modelli sembrano confermare ancora la tesi della risalita dell'anticiclone che si rifugerÃ* verso nord giÃ* dalla metÃ* della giornata di natale, con peggioramento da santo stefano
Secondo me le speranze di neve sono concentrate nel periodo che va da S. Stefano all'epifania. Gennaio, per il nord, è quasi sempre stato caratterizzato da alta pressione e stabilitÃ*.
Se fa come negli ultimi 2-3 inverni, mi sa che dovremo aspettare i primi contrasti e quindi dalla metÃ* di febbraio in avanti.
Dicembre e gennaio son diventati 2 mesi statici e spesso insiginificanti.
ciao
Segnalibri