Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito :( per noi del sud è ancora notte

    Ciao,
    ad un passo dalla svolta viene poi tutto ritrattato, il fatto è che il ripetuto reiterarsi delle fasi di EA molto positivi non ci permettono di essere ottimisti per il futuro.

    Nonostante le SSTA Atlantiche promettono quantomeno un allentamento delle fasi favorevoli alla EA +, esiste un certo ridge continuativo nella circolazione atmosferica nel presentare depressioni a largo delle Isole Britanniche collegate direttamente ai centri principali artici... forse dal 10 settembre la durata di questa fase sarà più chiara.

    Interessante vedere come le previsioni AO sono ancora tendenti al negativo e questo non depone bene per i nostri ghiacciai artici






    e per dare una mano all'EA ci si mette una presunta ripresa della NAO tutt'ora abbastanza negativa...



    Speriamo bene... dato per scontato almeno come sembra che settembre sarà una "succursale" dell'estate 2008, se nel trimestre ottobre-dicembre non cadono 450 millimetri sulla mia zona, quest'anno sarà uno dei piò secchi degli ultimi 10-15 anni




  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: :( per noi del sud è ancora notte

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ad un passo dalla svolta viene poi tutto ritrattato, il fatto è che il ripetuto reiterarsi delle fasi di EA molto positivi non ci permettono di essere ottimisti per il futuro.

    Nonostante le SSTA Atlantiche promettono quantomeno un allentamento delle fasi favorevoli alla EA +, esiste un certo ridge continuativo nella circolazione atmosferica nel presentare depressioni a largo delle Isole Britanniche collegate direttamente ai centri principali artici... forse dal 10 settembre la durata di questa fase sarà più chiara.

    Interessante vedere come le previsioni AO sono ancora tendenti al negativo e questo non depone bene per i nostri ghiacciai artici






    e per dare una mano all'EA ci si mette una presunta ripresa della NAO tutt'ora abbastanza negativa...



    Speriamo bene... dato per scontato almeno come sembra che settembre sarà una "succursale" dell'estate 2008, se nel trimestre ottobre-dicembre non cadono 450 millimetri sulla mia zona, quest'anno sarà uno dei piò secchi degli ultimi 10-15 anni




    Ciao fabio...purtroppo anche a me mancano all'incirca 415 mm...che a meno di inondazioni sarà quasi impossibile farli da queste parti


    Speriamo solo che l'autunno pluviometricamente parlando si dia una mossa mentre in chiave invernale termicamente parlando me lo auguro mite e sciroccoso.

    EA continua ad essere il nostro tallone d'achille.


    consoliamoci col sole
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: :( per noi del sud è ancora notte

    Marò, che palle!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •